“Bayern Soccer Cup”, terzo posto per categoria ASD Real Azzurra 2012

VITERBO – Quinto posto che diverte e fa divertire, emoziona e fa emozionare per la Categoria ASD Real Azzurra 2012 alla 9° Edizione del Torneo di calcio giovanile Bayern Soccer Cup disputatosi negli impianti sportivi orbitanti la Città tedesca di Monaco. Quasi tutto racchiuso per la gioia del giovane ma già preparato tatticamente coach Simone Fortuni in una finalina contro la formazione proveniente dalle provincia di Forlì e Cesena della Edelweiss Jolly SSD Bianca USA (vittoria per 6-5 dopo i calci di rigore con doppiette di Andrea Paganini ed Andrea Macchiesi e reti singole di Matteo Bottarini, Durin Kurti). Basi stabili lavoro già nella fase pool preliminare. Con un terzo posto frutto di 6 punti in 4 partite, 11 reti realizzate e 6 subite per un differenziale di +6. Due le vittorie: 6-0 contro la formazione marchigiana della provincia di Macerata ASD Corridonia (doppiette di Andrea Macchiesi ed Andrea Paganini e reti singole di Jacopo Rocchi e Michele Prosperuzzi) e 3-0 contro l’FT Munchen. Altrettante sconfitte per 2-1 contro la formazione romagnola della Edlweiss Jolly SSD White (2-1 con rete di Andrea Macchiesi) e 3-1 contro l’Atletica Castegnato di Brescia ( in rete Cristian Pampanini). Macchina da guerra agile e scattante nelle finaline piazzamento. Partendo per il trionfo a mò di 2-0 (reti di Matteo Bottarini ed Andrea Paganini) contro la formazione tedesca del Post SV Munchen

 

 




Tarquinia, torneo finale del corso di bridge per studenti presso l’Istituto “San Benedetto”

TARQUINIA ( Viterbo) – Si è concluso a Tarquinia,  mercoledì 2 aprile con il torneo finale il corso di bridge che, presso l’Istituto San Benedetto, ha coinvolto 24 studenti di alcune classi del Liceo delle Scienze Umane. Ad avviare i ragazzi alle regole e ai segreti del gioco sono stati gli istruttori federali Alessandro Piana, e Elisabetta Nardulli ( presidente Asd Assi Nel Mondo) che con grande professionalità, competenza e pazienza hanno guidato gli studenti sin dalle nozioni base, riuscendo al termine delle 18 ore di corso a renderli in grado di giocare anche in contesti competitivi.
Il progetto si è posto l’obiettivo di avvicinare gli studenti al bridge, considerato un vero e proprio sport della mente, capace di stimolare abilità logiche, cognitive e sociali. Gli obiettivi formativi perseguiti tramite il corso sono stati il potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche, lo sviluppo della socialità collaborativa, il rispetto delle regole e la condivisione di un contratto, oltre alla memorizzazione di un linguaggio.
Il corso, reso possibile grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Gioco Bridge, ha fornito agli studenti materiale didattico specifico e ha incluso anche alunni con bisogni educativi speciali. Per questi ultimi, l’attività ha rappresentato un’opportunità di potenziamento delle capacità di calcolo, di attenzione, di concentrazione e di memoria, fattori che contribuiscono a facilitare l’integrazione con i compagni e a migliorare la loro esperienza.

 




ASD Tennis Academy Colle Diana: decretati i vincitori del torneo

SUTRI ( Viterbo) – Le pre qualificazioni tennistiche IV Categoria Internazionali BNL d’Italia decretano i vincitori nell’ambito del Torneo svoltosi presso l’ASD Tennis Academy Colle Diana e diretto dal Giudice di Gara Luciano Santini e dalla Direttrice di gara Federica Brussolo. Nel derbyssimo in salsa tutta sutrina, il 4.3 Nicolò Battiato supera il favorito Fiorenzo Tosi. Dopo aver perso per 6-4 il primo set si aggiudica i restanti per 7-6/6-2. Sempre sutrini sia i vincitori della gara di doppio (Fabio Brocchi 4NC – Giampiero Chiesa 4.3) che i finalisti (4.1 Alexandru Malinescu – 4NC Luca Donati). Risultato finale 6-1/6-3.




Grotte di Castro, le coppie Fortuni – Marziali e Dani – Piccinelli si aggiudicano il Torneo di Padel

GROTTE DI CASTRO ( Viterbo) – La coppia formata da Simone Fortuni-Valeria Marziali (tabellone A) e quella formata da Dani-Piccinelli (tabellone B) si aggiudicano l’Edizione Torneo padel misto organizzata dalla Polisportiva Real Azzurra Grotte di Castro. Fortuni-Marziali superano dopo una appassionante e divertente battaglia la coppia marito-moglie in salsa tutta aquesiana Federico Galli-Valentina Zanoni. Dopo aver perso il primo set per 6-3 si aggiudicano gli altri parziali per 6-4/6-3. Più semplice il percorso per la coppia Dani-Piccinelli che supera per 6-2/6-4 Carlo e Rosa Palumbo. La qualità del progetto  è stata palesemente mostrata dal divertimento, ironia, goliardia con cui ben oltre 20 copie hanno condito gesti tattico-tecnici comunque di spessore: Piazzai-Calistri, Temperini-D’Ottavio, Alesini-Cesaretti, Marconi-Venosa, Svatoni-Campanelli, Patrizi-Ranocchia, Alberelli-Zucca, Pelosi-Fortuni, Sbardella-Sani, Buoni-Strappafelci, Giannini-Paci, Basili-Mercuri, Pirona-Pepe, Ferlicca-Saccarelli, Procenesi-Mattei, Muffalanno-Nardini, Frigeri-Menicucci, Fortuni-Scatena, Fossati-Ovidi, Cordelli-Merli, Saretta-Perugini, Giamberardino-Venanzi.

 

 




Valerio Perruzza si aggiudica il Torneo civitonico in onore del Santi Patroni “Giovanni e Marciano”

Il 2.1 Valerio Perruzza si aggiudica il Torneo civitonico in onore del Santi Patroni “Giovanni e Marciano”. Nella finalissima diretta magistralmente dal binomio Direttore di Gioco Sergio Pescetelli e Giudice Luciano Santini supera per 6-3/6-1 il 2.5 Nicola Montani. Riuscitissimi numeri eventi così snocciolati durante i quindi giorni: 40 atleti iscritti. 17 di Categoria 2 (42.5% sul totale), 14 di Categoria 4 (35%) e 9 di Categoria 3 (22.5%), Protagonisti diluiti in sette tabelloni.




Domus, partita ufficialmente la stagione gialloblù

VITERBO – Con il raduno che si è svolto nel pomeriggio di questo venerdì 30 agosto, sul parquet del PalaMalè, si è aperta ufficialmente la stagione 2024/2025 della Domus Mulieris Viterbo che sarà impegnata nel campionato di serie B di basket femminile.
Di fronte allo staff al gran completo si è ritrovato un gruppo che, dopo un’estate fatta di tantissime conferme, punta a ripetere quanto di buono si è visto sul finire della scorsa stagione, pur nella consapevolezza di andare ad affrontare un campionato molto difficile, reso ulteriormente competitivo dal ritorno di Basket Roma e Stella Azzurra Roma come avversarie delle gialloblù.
L’allenatore Carlo Scaramuccia, coadiuvato da Maria Chiara Scaramuccia e da Daniele Catalani oltre che dal preparatore atletico Leonardo Casanova, hanno iniziato un programma di lavoro molto serrato che, per tutti i prossimi giorni, vedrà il quintetto viterbese impegnato in una doppia seduta di allenamento. L’obiettivo dei tecnici è certamente quello di entrare subito nel vivo del lavoro da svolgere e di avere già un buon numero di allenamenti nelle gambe prima del quadrangolare in programma a Lucca sabato 7 settembre e domenica 8 settembre, quando la Domus Mulieris se la vedrà con le padrone di casa, con la Pallacanestro Perugia e con la Number8 Versilia di San Giovanni Valdarno.
“Avremo davanti una stagione impegnativa e con molte avversarie forti – ha detto coach Scaramuccia alla squadra – ma mi aspetto una crescita importante dalle giovani e un ruolo ancor più da leader delle senior. Abbiamo il vantaggio di conoscerci già, il gruppo è rimasto lo stesso del finale della passata stagione, quando abbiamo fatto vedere di potercela giocare alla pari contro formazioni costruite per la promozione in A2. Ci sarà da lavorare ed impegnarsi a fondo ma questo gruppo ha le qualità, sia tecniche che caratteriali, per fare bene nella stagione che si avvicina”.




Domus Mulieris, ufficiale la partecipazione ad un torneo a Lucca

VITERBO – Primo appuntamento da segnare in agenda per la Domus Mulieris che, il prossimo 30 agosto, si ritroverà al PalaMalè per dare il via alla marcia di avvicinamento al campionato di serie B di basket femminile.
La società gialloblù ha infatti accettato l’invito arrivato dalla Le Mura Spring Lucca e parteciperà ad un interessante torneo che si svolgerà nella bella città toscana il 7 e 8 settembre prossimi. Oltre alle padrone di casa e alle ragazze di Carlo Scaramuccia, saranno presenti anche la Pallacanestro Perugia e la MU Number8 Versilia, tutte formazioni che militano nel campionato di serie B anche se in gironi diversi rispetto a quello delle viterbesi.
Il programma del quadrangolare, valido come 2° Torneo Settembre Lucchese, prevede sabato 7 settembre le due semifinali con la sfide tra Number8 Versilia e Pallacanestro Perugia alle 16:30 e, alle 18:30, quella tra Le Mura Spring Lucca e Domus Mulieris Viterbo. Domenica sono in programma le finali, con alle 15,30 quella per il terzo e quarto posto e, a seguire, la finalissima che assegnerà la vittoria del trofeo.
“Avremo nelle gambe una sola settimana di preparazione – commenta coach Scaramuccia – e non mi aspetto certo di vedere una squadra già brillante e perfetta. Tuttavia crediamo che sia importante provare subito sul campo quello che facciamo in allenamento, la squadra si conosce già e cercheremo di migliorare gradualmente sia in attacco che in difesa per essere pronti quando scatterà il campionato. Con due partite in due giorni spero di avere a disposizione l’organico al completo perché ci sarà modo di dare minuti un po’ a tutte le ragazze”.
Oltre al torneo in programma a Lucca, la società è al lavoro per organizzare altri test amichevoli da concentrare soprattutto nella seconda metà del mese di settembre ed all’inizio di ottobre, con l’intento di arrivare ben rodati al via della stagione di serie B.




Torneo di padel: vince la coppia Valerio Senni-Federico Marini

Il Torneo di padel che ha sancito il successo della coppia Valerio Senni-Federico Marini (6-1/6-2 su quella formata da Stefano Romanini-Alessandro Petrangeli) chiude ufficialmente il progetto campi estivi organizzato a Ronciglione dalla ASD Punta del Lago. “Anche quest’anno”, sottolinea Lavinia Girelli Direttore di Gara di un Torneo che ha mostrato come interessante prospetto futuro il binomio Cristiano Davoli-Mario Baldassarri, “terminano i nostri campi estivi…Sono state settimane bellissime e piene di emozioni, trascorse tra sport e risate, con i tanti bambini che desidero ringraziare uno ad uno, per averci regalato sorrisi importanti. Grazie di cuore a Edoardo LA Piana , Jacopo La Piana, Alice, Matteo G., Irene Orlandi, Antonio, Matteo, Anna Chiara Ciavattini, Agnese Acconciagioco per l’aiuto e la pazienza infinita. Grazie a Fabio Ceccarelli per i tornei di calcetto che hanno animato i nostri pomeriggi. Infine grazie al Comune di Ronciglione che ogni anno ci rinnova la fiducia . Alla prossima estate”.




Circolo Neo Tennis Club, divertimento e passione nella finale del Torneo Open

VITERBO – Divertimento e passione all’estrema potenza nella giornata finale del Torneo Open diretto magistralmente presso il Circolo Neo Tennis Club Lux di Viterbo da Marilena Pierini e dal Giudice Arbitro Francesco Meli. Nella lottatissima finale maschile il 3.3 Paolo Pistecchia (Tennis Club Terni) supera il pari categoria Francesco Contestabile del Tennis Club Valentano. Dopo aver perso il primo set 7-5 si aggiudica il secondo 6-4 ed il tiebreakkone decisivo 10-4. Nella finalina tabellone limitato, il 4.1 Francesco Currò (Tennis Club Viterbo) si impone con un doppio 6-2 sul 4.2 Cristiano Narducci (Tennis Club Punta del Lago Ronciglione). In campo femminile la 3.2 Isabella Quercia (Circolo Canottieri Roma) si impone per 6-1/6-3 sulla 3.3 Annalisa Paffarani (Associazione Dilettantistica Training Perugia).  Nella finalina tabellone limitato la 4.1 Sabrina Brugiotti (Tennis Club Viterbo) supera con un doppio 6-2 Elena Marsaglia del Circolo Magistrati Corte Dei Conti. Il doppio maschile va ad appannaggio della coppia targata Tennis Club Viterbo Francesco Currò 4.1 – Vincenzo Currò 4.5 che supera con un doppio 6-1 i portacolori del Lux Enrico Prospero 4NC e David Cuccodoro 4.5. L’aquesiano Mirco Zucca assieme a Paola Ricci ( categoria 4.1 in preparazione allenamento presso Abbadia San Salvatore Tennis School “Selene Monelli” del Maestro Stefano Piccinetti) si inchinano nell finale di doppio misto alla 3.5 Sara Tosini (Tennis Club Aureliano Team ) ed al 4.1 Francesco Currò (Tennis Club Viterbo) per 7-6/7-5. “Impossibile per noi batterli”, sottolinea Zucca poco dopo la premiazione, “Hanno enturambi sotto i 20 anni e sono molto affiatati tatticamente e tecnicamente. Sono molto contento soprattutto del primo set. Eravamo sotto per 5-1 ma abbiamo recuperato”.




Neo Tennis Club Lux di Viterbo, al via il torneo

VITERBO – Con oltre 40 iscritti ai nastri di partenza ha preso il via presso il Neo Tennis Club Lux di Viterbo il Torneo Nazionale di Tennis di Terza e Quarta Categoria che vedrà gli atleti diluiti in ben quattro tabelloni: singolari maschili e femminili, doppio maschile e doppio misto. Nelle prime due giornate vernissage sotto una canicola temperatura più vicina ai 40 che ai 30 gradi, protagonista principale nei turni preliminari diretti dalla Direttrice di Gara Marilena Pierini e dal Giudice Arbitro Francesco Meli il 4NC Alessandro Cameriere che nella parte alta del tabellone elimina i pari categoria Tommaso Barberio (6-3/2-6/10-6) ed Enrico Prospero (6-1/6-2). Nella parte bassa del tabellone il 4.5 Gianluca Boccacci fa valere la migliore classifica eliminando per 6-2/6-1 Simone Monotti. Nello stesso transetto il 4.5 David Cuccodoro elimina per 3-6/6-4/10-7 il pari categoria Vincenzo Currò.




Torneo open di Tennis “Dolce Tuscia sas Capranica”. I nomi dei tennisti al Master Regionale

SUTRI ( VITERBO)Vernissage tabellone finale  al Torneo open di Tennis “Dolce Tuscia sas Capranica” in svolgimento presso i campi in terra battuta del Circolo Colle Diana di Sutri con protagonista a sorpresa il 2.8 Valerio Bracci. Che nella parte bassa del tabellone dopo aver eliminato per 6-3/6-1 il pari categoria Andrea De Luca concede il bis estromettendo il più quotato 2.6 Sebastiano Palma per 6-3/1-6/6-4. Nella parte alta del tabellone il 3.2 Jacopo La Piana elimina per 7-5/6-2 il più quotato 2.8 Umberto Giuseppe Capitano ma poi si arrende per 7-5/6-2 al 2.6 Alessio Luperi.  In relazione sempre a questo settore, il 2.8 Dario Pranzetti dopo aver superato per 7-6/6-1 il pari categoria Leonardo Galvani è costretto a cedere il passo al 2.6 Simone Rossolino per 6-0/6-3. Nella sfida tra Categoria 2.7 Lorenzo Cappelletti Zirilli si impone per 7-6/6-1 su Davide Liberati ma poi cede per 6-2 /6-0 al 2.5 Daniele Spinnato. Nell’ultimo riquadro settore il 2.7 Simone Poeta si impone per 6-3/6-2 sul pari categoria Simone Spaccini. Nella parte bassa del tabellone  accedono al turno successivo i  2.7 Michele Luziatelli e Andrea Lorenzo Pigatto. Infine il 2.8 Flavio Vallone dopo aver eliminato con il punteggio di 7-5/6-0 il 3.2 Edoardo Morera cede in fotocopia al 2.7 Giulio Genovese.

Ora Sandro Carloni, Paolo Boccolini, Simone De Santis, Massimiliano Di Flumeri, Roberto Onofri, Marco Marcucci, Mirko Fanelli, Marco Loppi prenderanno parte al Master regionale.




Sutri, Trollini e Zappalà protagonisti al Torneo Open di Tennis “Colle Diana”

SUTRI ( Viterbo) – I 4.4 Enrico Trollini e Paolo Zappalà protagonisti al Torneo Open di Tennis “Colle Diana” Sutri (sponsor Dolce Tuscia sas Capranica, Direttore di gara Federica Brussolo, Giudice di Gara Federale Luigi Maria Sambenedetto, Giudice Arbitro Affiliato Lorenzo Bombardi). Bravi a ribaltare i pronostici sfavorevoli della vigilia. Il primo nella parte alta del tabellone lascia solo un gioco (6-1/6-0) al più quotato 4.3 Simone Pinardi. Il secondo nella parte bassa (6-0/6-3) al 4.3 Daniele Capobianchi. Lunga ed appassionante la sfida a mò di 4.2 La spunta Cristiano Nardocci su Marco Rossi (6-2/2-6/12-10). Nella sfida tra 4.3 parte alta tabellone Pier Francesco Maurizi liquida per 7-5/6-3 Daniele Pastorelli. Sempre nella stessa parte tabellone supera il turno il 4.3 Giampiero Chiesa. Nella parte bassa infine il 4.3 Luca Brigotti lascia solo un gioco (6-0/6-1) ad Ettore Racioppa.




Etruschi Cup IV Categoria maschile e femminile

VITERBO – Entusiasmante novità tennistica 2024 FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) – Comitato Lazio per i tennisti viterbesi. E’ stata presentata in questi giorni la “Etruschi Cup IV Categoria maschile e femminile (da 4NC a 4.1).

Il tutto in contemporanea con la tappa vernissage presso il Neo Tennis Club Lux di Viterbo. Alla sua prima Edizione rappresenta una grande opportunità per tutti i giocatori di mettersi alla prova e competere per il titolo Sarà un Torneo itinerante: nove Circoli coinvolti.

Offrirà una esperienza unica di competizione itinerante che permetterà ai partecipanti di giocare in diversi ambienti e contro diversi avversari. Master finale ad Ottobre presso il Nostro Circolo per i primi otto classificati. Un sistema che premia la costanza e le prestazioni lungo tutto l’arco del Torneo.

La struttura dell’appuntamento, prenderà ispirazione dal Torneo giovanile FITP, che ha riscosso grande successo negli anni passati. L’obiettivo è quello di creare un percorso competitivo che possa stimolare la crescita sportiva e personale dei partecipanti”.

Archiviata la tappa di Viterbo, il secondo appuntamento in programma da Sabato 8 a Domenica 9 Giugno farà tappa al Tennis Club Valentano. Nel week-end 22-23 appuntamento presso la Scuola Padel di Viterbo (La Villa Sporting Club). Luglio inizierà Sabato 6 e Domenica 7 presso Ronciglione (Circolo Punta del Lago) per poi proseguire nel week-end 27-28 presso il Circolo organizzatore Colle Diana Sutri. Unico appuntamento di Agosto week-end 24-25 Tennis Club Orte.

Primo appuntamento di Settembre week-end 7-8 a Civitavecchia Aureliano Tennis Team. Secondo week-end 21-22 al Tennis Club Montalto di Castro. Prima del master finale a Sutri week-end 26-27 Ottobre. Appuntamento a Civita Castellana Circolo Tennis Davis 76.




Viterbo, al via il torneo di tennis riservato ai Categoria 4

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Sotto l’esperta organizzazione del Giudice Arbitro Francesco Meli, ha preso il via presso i campi in terra battuta dell’Associazione Sportiva Dilettantistica NeoTennis Club Lux di Viterbo il Torneo di tennis maschile e femminile riservato ai Categoria 4. Nel vernissage a mò di cinque incontri sezione 1 tabellone NC maschile doppio turno nella parte alta per Nico Nunzi che supera  Luca Ruzzi (7-6/5-7/10-5) e Tommaso Barberio (doppio 6-2). Sempre nella medesima parte Andrea Lanzi liquida per 6-1/6-2 Leonardo Delle Monache. Nella parte bassa “dea bendata favorevole” per Gianluca Boccacci che supera il turno senza giocare causa noie muscolari di Andrea Ilarioni. Nella stessa parte vittoria con doppio 6-1 per Marco Tramontana su Simone Monotti.




Nepi, il Torneo “Ricordando Andrea” entra nel vivo

NEPI ( Viterbo) – Con sei incontri diluiti tra domenica e lunedì entra nel vivo la ventesima Edizione del Torneo di Tennis “Ricordando Andrea” organizzato dalla AS Dilettantistica Tennis Club Nepi (Giudice di gara Luciano Santini, Direttore di gara Antonio Puccio, Giudice Arbitro Valentino Puccio). Nella Categoria Under 10 maschile parte bassa del tabellone il 4NC Giacomo Palomba supera con un doppio 6-2 il pari categoria Maria Adriano Mazzafoglia. Che se la vedrà nella semifinale di settore con il 4NC Gioele Campo che ha superato per 6-4/6-3 Valerio Giaffreda. Nella Categoria Under 12 maschile dalla parte alta del tabellone arriva in finale il 4.6 Nicola Lista che lascia solo un gioco (6-0/6-1) al 4NC Gabriele Angelini. Nella parte alta del tabellone maschile Under 14 il favorito 4.5 Gianmarco Tuia fatica più del previsto (6-2/5-7/12-10) per liberarsi del 4NC Matteo Moggi. Sempre in questo settore la sorpresa della due giorni. Il 4NC Alessandro Adriani supera per 6-1/4-6/10-3 il favorito 4.6 Philippe Leon Errede. Arriva anche il nome della prima vincitrice. Nella Categoria femminile Under 16 il titolo và alla favorita 4.5 Gioia Pancianeschi che supera per 6-4/6-3 Maria Giulia Vallati.




Cinque incontri di rilievo al Torneo “Open” di tennis

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Cinque incontri al Torneo Open di Tennis di Acquapendente prima della pausa pasquale (si riprenderà domani pomeriggio). Nella parte alta del tabellone finale finiscono tutte le speranze aquesiane di centrare un risultato di rilievo. Il 4.2 Roberto Vinciarelli lotta strenuamente (4-6/6-3/10-3) ma alla fine è costretto ad inchinarsi al più quotato 3.5 Andrea Settimi. Sempre nel medesimo settore, il 3.5 Luca Pietretti supera per 6-3/7-5 il pari categoria Marco Rossetti. Nella parte bassa “dea bendata avversa” per il 3.5 Neri Mattioli appiedato per infortunio. A superare il turno senza giocare il pari categoria Fabio Perugini. A realizzare la sorpresa di giornata sempre in questo settore il 3.5 Lorenzo Betti che al termine di una gara combattuta (2-6/6-2/10-3) supera il più quotato 3.4 Federico Scipioni. Si conclude infine il primo dei due tabelloni limitati di Categoria 4. Se lo aggiudica il 4NC Marco Tramontana che supera per 6-2/7-5 il pari categoria Andrea Lanzi.




Torneo “Open” di tennis, l’aquesiano Mirco Zucca sfiora l’impresa

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – L’aquesiano 4.1 Mirco Zucca sfiora l’impresa al Torneo di tennis in svolgimento presso gli splendidi campi in terra battuta al coperto altoviterbesi. Opposto nella parte bassa del tabellone finale al più quotato 3.5 Lorenzo Betti si arrende solo al tiebreakkone finale (6-2/4-6/10-7). “Volevo capire se potevo giocare alla pari con atleti di Categoria 3”, sottolinea a termine match “e la riposta è si. Ora avanti a testa bassa per conquistare punti utili al ritorno nella Categoria di cui fa parte il tennista senese che oggi mi ha superato”. Mugugni e perplessità da parte del pubblico accorso su come il Direttore di Campo ha gestito in più di una occasione l’applicazione del regolamento Fit. Sempre nella stessa porzione di settore il 3.5 Fabio Perugini supera per 7-5/6-0 il 4.4 Riccardo Mencarino. Nella parte alta il 3.5 Luca Pietretti supera per 6-3/6-1 Goffredo Lombardi. Nel tabellone intermedio di 4 Categoria l’aquesiano 4.2 Roberto Vinciarelli mette a segno la sorpresa di giornata superando più facilmente del previsto il più quotato 4.1 Christian Cucugliato. “Dea bendata” avversa per l’altro aquesiano 4.4 Giorgio Banella. Al termine della gara vincente contro Andrea Lanzi è attanagliato da fastidi muscolari. Non può quindi disputare lo spareggio per il tabellone finale lasciando spazio al 4.1 Goffredo Lombardi. Nel tabellone intermedio femminile, infine, la 4.1 Michela Sacchi rispetta il pronostico della vigilia superando nettamente per 6-0/6-2 la 4.3 Lavinia Colibri.




Tennis protagonista della Pasqua aquesiana

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Tennis protagonista della Pasqua 2024 aquesiana, con il Torneo riservato a giocatori di quarta e terza Categoria. Diretto dal Giudice Arbitro Fabio Mosci. Coadiuvato dal Direttore di Campo Fabio Carnovale e dal custode Fausto Piazzai. Alle quali mani sapienti è affidata la cura dei due campi in terra battuta. Rigorosamente ancora sotto copertura viste le prevedibili bizze meteo di questa inizio primavera. Protagonisti subiti i Categoria 4NC che si giocano i due posti in palio per entrare nel tabellone ufficiale di Categoria. Nella parte alta,   Luca Civitelli approda alla gara di spareggio finale approfittando del ritiro di Alessandro Ottaviani. Affronterà Andrea Lanzi che ha sofferto più del previsto per regolare Lorenzo Del Buono. Perso il primo set per 6-4 e vinto il secondo per 6-2 si aggiudica per 13-11 il maxitiebreak del terzo. Nella parte bassa si giocheranno il pass Simone Colonnelli (doppio 6-3 a Mattia Lanzi) e Marco Tramontana che dopo aver vinto per 7-5 il primo set assiste al ritiro per infortunio di Marcello Brinchi. “Auguro buon divertimento a tutti”, sottolinea il Presidente Enrico Barberini, “e sopratutto di fare una esperienza nel Nostro Circolo tanto formativa quanto divertente”.