TARQUINIA ( Viterbo) – Si chiuderà con il professor Alessandro Mandolesi l’edizione 2024 del ciclo di conferenze “Tra terra e mare” organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia parco “Palombini”.
Continua a leggere
TARQUINIA ( Viterbo) – Si chiuderà con il professor Alessandro Mandolesi l’edizione 2024 del ciclo di conferenze “Tra terra e mare” organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia parco “Palombini”.
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Si parlerà dell’affondamento della corazzata Roma della Regia Marina Militare, durante la Seconda Guerra Mondiale, nel quarto appuntamento del ciclo “Tra terra e mare” organizzato dalla
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) –“I sedici anni di attività didattica e ricerche archeologiche in acqua intorno alle isole di Procida e Vivara” sarà il tema del terzo appuntamento del ciclo di
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Il 18 luglio, alle 21,30, al parco “Palombini”, a Tarquinia, l’archeologa terrà la conferenza dal titolo “Anfore e relitti: la ricostruzione di un’antica rotta commerciale da un naufragio
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Il tecnico di archeologia subacquea, Mario Mazzoli apre la nuova edizione del ciclo di conferenze a ingresso libero “Tra Terra e Mare”, organizzato dalla Società Tarquiniense
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Torna al parco “Palombini” il ciclo di conferenze di archeologia subacquea a ingresso libero “Tra Terra e Mare” organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas).
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – L’archeologo Flavio Enei sarà ospite dell’ultimo appuntamento della rassegna “Tra terra e mare” organizzata dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas). Al parco Palombini, al civico
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – “L’archeologia subacquea in Puglia, tra l’Adriatico e lo Ionio, i casi della città di Egnazia e del relitto di San Pietro in Bevagna” è il tema
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Il subacqueo professionista Sergio Anelli sarà l’ospite del terzo appuntamento del ciclo di conferenze “Tra terra e mare” organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas).
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Le ricerche condotte dall’archeologo Claudio Mocchegiani Carpano da 1974 al 1985 nell’anfiteatro Flavio, ovvero il Colosseo, saranno il tema del secondo appuntamento del ciclo di conferenze
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Nella suggestiva cornice di Campo Cialdi, al civico 25 di via della Ripa, torna il ciclo di conferenze di archeologia subacquea a ingresso libero “Tra Terra e
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – “Le imbarcazioni nell’iconografia musiva del Mediterraneo tardoantico”. Se ne parlerà il 14 luglio, alle 21,30, a Tarquinia, al parco “Palombini” (ingresso al civico 25 di via della
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Le ricerche archeologiche e le ricognizioni subacquee: dai fondali della costa tirrenica e del mar Mediterraneo a quelli dei laghi e dei fiumi italiani. È questo il filo
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Prossimo appuntamento di “Tra Terra e Mare. Ricerche archeologiche e ricognizioni subacquee lungo la costa tirrenica e nel Mediterraneo”, sarà giovedì 6 agosto alle ore 21.00,
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Prossimo appuntamento di “Tra Terra e Mare”, il fortunato ciclo di conferenze di archeologia subacquea promosso dalla STAS nella lizza della Torre di Dante con la
Continua a leggere