ROMA – «Grazie all’approvazione della delibera proposta dal presidente Francesco Rocca e dall’assessore Elena Palazzo, la Regione Lazio è pronta a compiere un passo importante verso la transizione energetica. Lo
Continua a leggere
ROMA – «Grazie all’approvazione della delibera proposta dal presidente Francesco Rocca e dall’assessore Elena Palazzo, la Regione Lazio è pronta a compiere un passo importante verso la transizione energetica. Lo
Continua a leggereROMA – La Giunta regionale del Lazio, su proposta presidente, Francesco Rocca, e di concerto con l’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica, Elena Palazzo, ha approvato la delibera che consente
Continua a leggereROMA – “L’Italia sta facendo la sua parte in maniera chiara e responsabile, promuovendo e perseguendo gli obiettivi della transizione ecologica ed energetica, così come richiesto a livello europeo ed
Continua a leggereCIVITAVECCHIA- Si è svolto ieri a Civitavecchia presso l’Università della Tuscia l’incontro organizzato da Tirreno Power sul ruolo del gas naturale per la transizione energetica. Erano presenti operatori del settore,
Continua a leggereCIVITAVECCHIA ( Roma) – Mercoledì 27 novembre 2024, presso il Polo di Civitavecchia (Piazza G. Verdi, 1) l’Università della Tuscia, ospiterà l’evento “Transizione e sicurezza energetica: il ruolo del gas
Continua a leggereROMA – L’obiettivo di una completa decarbonizzazione del sistema elettrico italiano entro il 2035 non solo è possibile, ma è anche vantaggioso per l’economia del Paese. Lo conferma il
Continua a leggereROMA – La Regione Lazio e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) spa hanno firmato oggi un protocollo d’Intesa volto a favorire la transizione energetica a livello regionale.
Continua a leggereVITERBO – Edifici deficitari dal punto di vista energetico, la provincia di Viterbo è tra le prime in Italia per peggiori prestazioni green degli immobili. Lo evidenzia Confartigianato in un rapporto sulla transizione energetica
Continua a leggereROMA- «Con il bando Energia presentato oggi, che ha stanziato i primi 40 milioni di euro per sostenere gli investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di energia
Continua a leggereROMA- La Regione Lazio e Terna hanno sottoscritto oggi il protocollo di intesa per definire le modalità operative di una collaborazione volta a perfezionare la programmazione e la localizzazione delle
Continua a leggereVITERBO – Si conclude giovedì 21 marzo il ciclo di incontri on line “Tè Green” sulla transizione ecologica, organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo con il
Continua a leggereVITERBO – Il programma Transizione 5.0, inserito nel decreto Pnrr e pubblicato sabato sulla Gazzetta Ufficiale, ha ricevuto un giudizio estremamente positivo dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e
Continua a leggereVITERBO – Quarto appuntamento martedì 5 marzo dalle ore 15 alle 16, on line, con il Tè Green dedicato all’Efficientamento e risparmio energetico, pilastro fondamentale nella transizione verso un mondo
Continua a leggereVITERBO – E’ partito ieri presso la sede viterbese della Camera di Commercio di Rieti Viterbo il primo tavolo di progettazione territoriale sulle comunità energetiche rinnovabili nell’Alto Lazio al fine
Continua a leggereROMA- «70 milioni a favore delle piccole e medie imprese del Lazio destinati all’efficientamento energetico e al sostegno dei processi produttivi sostenibili. È questa la somma che abbiamo voluto stanziare
Continua a leggereVITERBO – Terzo appuntamento giovedì 15 febbraio dalle ore 15 alle 16, on line, con il Tè Green dedicato alle disposizione legislative sul funzionamento delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), alla
Continua a leggereROMA – «Partirà a breve un tavolo permanente di confronto tra Regione Lazio e Unindustria sui temi della sostenibilità, della transizione energetica e dei cambiamenti climatici che ci consentirà di
Continua a leggereVITERBO – Secondo appuntamento giovedì 1° febbraio dalle ore 15 alle 16, on line, con il Tè Green dedicato al funzionamento e gestione di una CER, desk informativo organizzato dal
Continua a leggere