VITERBO- Per il Ponte della Festa della Liberazione del 25 Aprile si stimano – tra oggi e domenica – 6,1 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive ufficiali, 500mila in più
Continua a leggere
VITERBO- Per il Ponte della Festa della Liberazione del 25 Aprile si stimano – tra oggi e domenica – 6,1 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive ufficiali, 500mila in più
Continua a leggereVITERBO – “Un test importante quello della Primavera per il turismo della nostra Provincia – dice Vincenzo Peparello presidente di Assoturismo della Confesercenti provinciale ed Esperto di Turismo. – Test
Continua a leggereROMA – Un legame da ritrovare, un’identità da riscoprire, un’opportunità per rilanciare il territorio. La Regione Lazio ha organizzato un incontro dedicato al progetto “Turismo delle Radici”; iniziativa promossa dal
Continua a leggereROMA- Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato, nell’ambito di un nuovo incontro del tavolo sugli Appennini, gli assessori al Turismo e i rappresentanti delle Regioni interessate e di
Continua a leggereVITERBO – “Con l’approvazione del regolamento istitutivo dell’Osservatorio per il Turismo, il Comune di Viterbo compie un passo decisivo verso una gestione più partecipata e strategica del settore turistico. Si
Continua a leggereVITERBO – “L’intervento del ministro del Turismo, Daniela Santanchè, alla conferenza stampa di ieri a Viterbo, rappresenta l’ennesima conferma dell’attenzione dell’Esecutivo nei confronti del nostro territorio”.
Continua a leggereVITERBO – Fratelli d’Italia lancia oggi la campagna “Valorizzare l’Italia” per far conoscere agli italiani i risultati concreti ottenuti nel settore turistico grazie al lavoro del governo Meloni e del
Continua a leggereVITERBO – “I dati Istat relativi al turismo nel quarto trimestre del 2024 rappresentano un traguardo straordinario per il nostro Paese.
Continua a leggereNAPOLI – “I fam trip che proponiamo agli operatori turistici sono stati una delle chiavi, in questi 30 anni di esperienza di BMT, per consentire un evidente ritorno per le
Continua a leggeredi VINCENZO CENITI- TURISMO. INNANZITUTTO L’OFFERTA “Deve passare il messaggio che l’Italia è una nazione di qualità e non di quantità. La sfida dell’overtourism – ha più volte ripetuto il
Continua a leggereCAPRAROLA (Viterbo) – Le scuderie farnesiane a Caprarola hanno ospitato il convegno “Attrarre, Gestire, Valorizzare. Il capitale della cultura. Strumento e strategie per la crescita turistica del territorio”. Il dibattito
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo dal consigliere comunale Andrea Micci della Lega e pubblichiamo: “Avevano giurato e spergiurato che il servizio di pulizia delle fontane non si sarebbe più interrotto. Oggi le fontane
Continua a leggereUn tavolo interassessorile permanente del Turismo per affrontare in maniera congiunta i diversi interventi che ruotano attorno a questo asset. È questa la proposta uscita fuori dal Primo Forum del Turismo della Regione
Continua a leggereAIAV, in collaborazione con CNA e Confcooperative, traccia una nuova via per uno sviluppo più sostenibile del turismo, all’insegna di delocalizzazione, destagionalizzazione e supporto agli operatori. Il Ministro Santanché: “Un
Continua a leggereVITERBO – Cresce il turismo nel comune di Viterbo. Lo certificano i dati ufficiali relativi agli introiti della tassa di soggiorno. Il 2024 si è infatti chiuso con un gettito
Continua a leggere“Come Regione Lazio siamo impegnati perché il Giubileo diventi un’opportunità per favorire un modo nuovo di vivere il viaggio che sia rispettoso dei luoghi, della loro storia e delle loro
Continua a leggereROMA- Si è svolta oggi al Palazzo dei Congressi la XXI edizione dell’Albergatore Day, storica manifestazione di Federalberghi Roma che da oltre un ventennio inaugura ormai tradizionalmente l’anno turistico mettendo
Continua a leggereVITERBO – Sono numeri importanti quelli del gelato artigianale italiano che danno la misura dell’appeal esercitato da questa eccellenza del Belpaese sui turisti stranieri. Nel 2024 circa 88 milioni di
Continua a leggere