ROMA – Riceviamo e pubblichiamo. Il 23 novembre, la Società Cesare Fiorucci di Pomezia Santa Palomba ha annunciato un piano di ristrutturazione la cui unica certezza è l’annuncio del licenziamento
Continua a leggere
ROMA – Riceviamo e pubblichiamo. Il 23 novembre, la Società Cesare Fiorucci di Pomezia Santa Palomba ha annunciato un piano di ristrutturazione la cui unica certezza è l’annuncio del licenziamento
Continua a leggere“La notizia di una ambulanza bloccata a poche centinaia di metri dell’ingresso del Pronto Soccorso del Policlinico Gemelli stretta in un imbuto creato dal traffico e soprattutto dalla insensata presenza
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – Fino al 30 settembre dell’anno corrente, nella Tuscia si sono verificati cinque decessi e 1370 infortuni sul luogo di lavoro. Questi dati sono stati resi noti
Continua a leggere“La medicina di base sta affondando e la falla apertasi sta facendo fuoriuscire medici di famiglia senza che si trovi una soluzione per affrontare, ed in fretta, un progetto di
Continua a leggere“Apprendiamo con sconcerto di una multa da 27.100 euro comminata dall’ispettorato del lavoro ai medici del pronto soccorso del Policlinico di Bari per avere, durante l’emergenza pandemica, prestato servizio straordinario
Continua a leggereROMA- Torna in stampa la rivista ‘Pagine libere di azione sindacale’ per Edizioni sindacali-Ugl, sul “sindacato del futuro”. Si tratta di uno storico periodico di approfondimento
Continua a leggere“Nel giorno degli esami di ammissione, in programma nelle 40 università statali, ai 22 Corsi di Laurea per Infermieri, Fisioterapisti, Tecnici sanitari e altre Professioni Sanitarie prendiamo atto con enorme
Continua a leggere“Non è giustificabile la spaccatura dell’Italia nell’assistenza sanitaria. Una Nazione civile, attenta ai bisogni dei propri cittadini, dovrebbe garantire identiche possibilità di cura in qualunque territorio. Invece i dati del
Continua a leggere“Ancora una vittima sul lavoro, una strage che si consuma giorno dopo giorno, per la quale non intendiamo restare a guardare. Anzi, intendiamo intensificare la nostra battaglia affinché venga garantita
Continua a leggereROMA – “Mancano professionisti sanitari, soprattutto medici e infermieri. Da anni lo denunciamo ma le nostre parole sono purtroppo sempre cadute nel vuoto ed è così che nella calda estate
Continua a leggereRIETI- Pietro Santarelli è stato confermato alla guida dell’UGL Rieti. A sancirlo è stato il V Congresso Provinciale della UTL reatina. Il Segretario ha evidenziato nella sua relazione l’importanza del
Continua a leggereSi è svolto a Viterbo il congresso territoriale dell’UGL sui temi locali e regionali che riguardano l’occupazione, l’economia e il lavoro. Per il Segretario Generale dell’UGL, Paolo Capone: “Dal rapporto
Continua a leggere“Ancora una volta gli operatori sanitari sono al centro di inaccettabili episodi di violenza. La UGL Salute ha fatto della loro sicurezza una battaglia che prosegue senza sosta. Chiediamo che
Continua a leggereImola (BO) – Venerdì 23 giugno, alle ore 11.00 il Segretario Generale UGL, Paolo Capone, interverrà al congresso territoriale dell’UGL di Imola, in Viale Guerrazzi 3/A, per parlare dei temi locali e regionali che
Continua a leggereROMA- “Pur con dati incoraggianti che lasciano spiragli per un rilancio dell’economia, come UGL Lazio siamo preoccupati perché non si intravede la crescita economica e occupazionale auspicata”.
Continua a leggere“Gli operatori sanitari sono sull’orlo di una crisi di nervi. Le condizioni estreme in cui medici e infermieri dei reparti ospedalieri di internistica sono costretti a prestare la propria opera
Continua a leggereROMA- Si è svolta a Roma la prima tappa del tour nazionale UGL “La sicurezza è il tuo futuro”, organizzato dal sindacato, per presentare i dati emersi dal Report 2022
Continua a leggere“Secondo i nuovi dati diffusi dall’Inail tra il 2019 e il 2021 ci sono stati 4800 casi accertati di aggressioni contro gli operatori per una media di quattro episodi al
Continua a leggere