VITERBO- Si è riunita a Viterbo, nella sala Rossa di Palazzo dei Priori, la Rete delle grandi Macchine a spalla italiane, Patrimonio UNESCO, che dal 2006 coinvolge in un progetto
Continua a leggere
VITERBO- Si è riunita a Viterbo, nella sala Rossa di Palazzo dei Priori, la Rete delle grandi Macchine a spalla italiane, Patrimonio UNESCO, che dal 2006 coinvolge in un progetto
Continua a leggereROMA – «L’inclusione dell’Appia Regina Viarum nella lista dei siti italiani del Patrimonio Mondiale Unesco è una grande notizia per la Regione Lazio e per l’Italia, che consolida il suo
Continua a leggereROMA – «La Via Appia – Regina Viarum è entrata nella lista dei siti Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Voglio ancora ringraziare il Ministro Sangiuliano per averne promosso con determinazione la candidatura
Continua a leggereLegambiente: “Un importante riconoscimento per il nostro Paese e per la Regina Viariumche rappresenta un pezzo unico di storia della Penisola capace di unire la bellezza di tanti e diversi
Continua a leggere“Da Nuova Delhi una notizia che ci riempie di orgoglio. Per l’Italia un’ulteriore prestigiosa conferma dell’eccezionale valore universale della bellezza che caratterizza i territori della Penisola, straordinariamente unica. Con l’iscrizione
Continua a leggereROMA – Bene l’approvazione da parte della Giunta del nuovo Piano di Gestione UNESCO 2024 – 2030 di Roma Capitale, documento di fondamentale importanza per la tutela del centro storico e
Continua a leggeredi WANDA CHERUBINI- VITERBO- Un teatro dell’Unione gremito per celebrare questo pomeriggio i 45 anni della fondazione del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa ed i 10 anni del riconoscimento
Continua a leggereIl cibo è una risorsa strategica dell’Italia con la filiera agroalimentare estesa che sviluppa un fatturato aggregato di oltre 600 miliardi di euro nel 2022 nonostante le difficoltà legate alla
Continua a leggereTarquinia (VT) – In occasione della Giornata Internazionale del Flamenco, istituita nel 2010 dall’UNESCO che ha proclamato questa forma d’arte “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità”,
Continua a leggereVITERBO – Viterbo sempre più città Unesco. Si sono tenuti nei giorni scorsi una serie di incontri dedicati alla città dei papi e alle ricorrenze che verranno celebrate proprio in
Continua a leggereSEZZE (LT) – Per celebrare i novant’anni della fondazione della Associazione della Passione di Cristo di Sezze, per tre giorni, dal 28 al 30 aprile, la cittadina laziale diventa centro
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – Dieci anni del riconoscimento Unesco come bene immateriale per il trasporto della Macchina di Santa Rosa. Per festeggiare al meglio questo traguardo si sta definendo il
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Lo scorso 4 dicembre del 2013, a a Baku, in Azerbaigian, il trasporto della Macchina di Santa Rosa ha ottenuto il riconoscimento Unesco come bene immateriale dell’umanità,
Continua a leggereVITERBO – Un’incantevole piazza San Lorenzo ha avviato i progetti della Rete delle Grandi Macchine a spalla che, sotto l’egida Unesco e la collaborazione del Rotary International, ha offerto alla
Continua a leggereVITERBO – Nasce dalla città dei Papi, in collaborazione con la Rete della Grandi Macchine a spalla e con il coinvolgimento dei club territoriali, la partnership strategica tra Rotary e
Continua a leggeredi Redazione – ORIOLO ROMANO ( Viterbo) – In fiamme la faggeta di Oriolo Romano, Patrimonio Unesco. Il sito si trova a ridosso del paese. Sul posto i Vigili del
Continua a leggereVITERBO – L’Università degli Studi della Tuscia ha approvato nella seduta del Consiglio di Amministrazione di oggi 29 Aprile il Memorandum of Understanding per l’avvio della collaborazione scientifica con il
Continua a leggere«Per i professionisti e gli operatori del settore, per tutti gli appassionati di musica e delle arti dello spettacolo, per l’Italia intera oggi è una giornata tanto importante quanto attesa.
Continua a leggere