di SIMONE CHIANI- VITERBO – Prende ufficialmente il via il progetto “GREEN E.M.O.T.I.O.N. – EDUCAZIONE NON FORMALE, OUTDOOR LEARNING E COMPETENZE PER LA SOSTENIBILITA” finanziato dai fondi del Dipartimento ministeriale
Continua a leggere
di SIMONE CHIANI- VITERBO – Prende ufficialmente il via il progetto “GREEN E.M.O.T.I.O.N. – EDUCAZIONE NON FORMALE, OUTDOOR LEARNING E COMPETENZE PER LA SOSTENIBILITA” finanziato dai fondi del Dipartimento ministeriale
Continua a leggereVITERBO – Nell’ambito del Programma quadro Horizon Europe 2021/2027 è la ricerca di frontiera ad essere favorita attraverso la sempre più ampia partecipazione di tutti i paesi dell’unione. “L’attrazione di
Continua a leggereVITERBO – Nell’ambito del programma europeo Erasmus+ for higher education KA2 Cooperation Partnership, il progetto denominato “JOULE” – Data Journalism course for higher Education – , di Paola Vocca, docente
Continua a leggereVITERBO – L’Università della Tuscia conferma anche per il secondo semestre dell’anno accademico 2020-2021 le linee guida per la didattica stabilite all’inizio del primo semestre. “Gli organi di Ateneo hanno
Continua a leggereVITERBO – Il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM) attiva, come negli anni scorsi, la collaborazione per l’anno scolastico in corso con l’Istituto “Paolo Savi” di Viterbo.
Continua a leggereVITERBO – Prosegue il percorso dell’Università degli Studi della Tuscia per lo svolgimento delle attività accademiche durante l’emergenza Covid. Dopo l’erogazione in modalità mista delle lezioni del I semestre, l’Ateneo
Continua a leggereVITERBO – L’Università della Tuscia si è classificata al 183° posto al mondo, 12° in Italia, nella classifica internazionale Green Metrics 2020, un ranking che confronta le Università di tutto
Continua a leggereVITERBO – Si è svolta oggi all’Università della Tuscia la Giornata Nazionale della Bioeconomia, organizzata e promossa a livello nazionale dal cluster Spring con Assobiotec – Federchimica.
Continua a leggereVITERBO – L’Università della Tuscia presenterà l’offerta formativa 2020-2021, le attività didattiche e di ricerca, le prospettive occupazionali e le modalità di ammissione in un Open Day online che si
Continua a leggereVITERBO – L’Università degli Studi della Tuscia, è risultata ammissibile a finanziamento del progetto Horizon 2020 dal titolo: ContaminatEd land Remediation through Energy crops for Soil improvement to liquid biofuel Strategies”
Continua a leggere