di MARIELLA ZADRO- VITERBO – Venerdì 18 aprile, per i fedeli il Venerdì Santo è un momento di riflessione, di preghiera e di forte identità comunitaria. Una serata iniziata alle
Continua a leggere
di MARIELLA ZADRO- VITERBO – Venerdì 18 aprile, per i fedeli il Venerdì Santo è un momento di riflessione, di preghiera e di forte identità comunitaria. Una serata iniziata alle
Continua a leggereVITERBO- Prevista inoltre processione religiosa della comunità cristiana ortodossa romena. Venerdì 18 aprile solenne processione del Cristo Morto per le vie del centro storico cittadino e rappresentazione della Crocifissione in
Continua a leggereVITERBO – Venerdì 18 Aprile ore 21.30. Come tradizione, venerdì santo 18 aprile 2025 alle ore 21.30 la Città di Viterbo vedrà la partenza della processione del cristo morto che si
Continua a leggereUn crocifisso ligneo annerito dal tempo e dai fumi dei ceri votivi, il cui culto affonda le radici nella devozione popolare e nella leggenda. Secondo la tradizione, la sacra effigie
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – La Passione di Cristo nella Gerusalemme d’Europa. Ad Acquapendente, città che nella Basilica del Santo Sepolcro custodisce la più antica riproduzione del Santo Sepolcro nel Vecchio
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo)- Nella serata del 18 aprile un grande evento con processione con 150 figuranti e corteo religioso. La Passione di Cristo nella Gerusalemme d’Europa. Ad Acquapendente, città che nella
Continua a leggereVITERBO – Venerdì 29 marzo solenne processione del Cristo Morto per le vie del centro storico cittadino e rappresentazione della Crocifissione in piazza San Lorenzo. Attenzione alla viabilità lungo le
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – È iniziata la Settimana Santa a Viterbo, un momento speciale in cui la città rivive le sue antiche tradizioni, immergendosi in un’atmosfera di devozione e rievocazione.
Continua a leggeredi ANNA MARIA STEFANINI- BAGNAIA (Viterbo)- Venerdì 29 marzo, dalle ore 21,30, si rievoca la passione di Cristo lungo le vie del centro del centro di Bagnaia. Si tratta di
Continua a leggereBAGNAIA- La rievocazione storica della Passione di Cristo nasce nel lontano 1618, ad opera del medico ternano Michelangelo Carrocci, trapiantato nel borgo di Bagnaia per motivi professionali e nella figura
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO – “Guarda con amore Padre questa tua famiglia per la quale il signore nostro Gesù Cristo non esitò a consegnarsi nelle mani dei nemici e ha
Continua a leggeredi REDAZIONE- Torna oggi la rievocazione della Passione di Cristo il venerdì Santo in alcuni paesi della Tuscia e nella stessa cittadina viterbese. Un appuntamento importante in questa settimana Santa
Continua a leggereBAGNAIA ( Viterbo) – Proseguono le iniziative religiose per la celebrazione delle festività pasquali nelle frazioni di Viterbo. A Bagnaia, il prossimo 7 aprile, torna la processione del Venerdì Santo.
Continua a leggereVETRIOLO ( Bagnoregio) – Un cammino nella spettacolarità della fede. Dalla piccola frazione di Vetriolo (Bagnoregio), grazie all’impegno del Comitato permanente della Processione del Venerdì Santo, una suggestiva rappresentazione della
Continua a leggeredi FEDERICO USAI Era il 1992 e nel periodo di Pasqua realizzammo con TeleViterbo un documentario sul Venerdì Santo di Vetriolo. Vetriolo è una piccola frazione di Bagnoregio che non ha
Continua a leggereProfili: “Segnale di ritorno alla vita”; Fioco: “Siamo custodi di un patrimonio straordinario” BAGNOREGIO – Una tradizione che ha quattro secoli di storia torna dopo due anni di fermo reso
Continua a leggereSEZZE – La Passione di Cristo di Sezze non mancherà al suo tradizionale appuntamento della sera del venerdì santo. Sarà una edizione particolare, soltanto televisiva, grazie alla trasmissione del film
Continua a leggereVITERBO – I Cavalieri Costantiniani, che annoverano fra i loro fini statuari l’Esaltazione della Santa Croce, si sforzano di comprendere il senso e il valore della liberazione acquisita e conquistata
Continua a leggere