VETRALLA ( Viterbo) – Riceviamo dall’amministrazione comunale di Vetralla e pubblichiamo: “Domani, domenica 12 marzo la giornata per Vetralla è impegnativa. E’ stata infatti dedicata alla Via Francigena, metaforicamente definita
Continua a leggere
VETRALLA ( Viterbo) – Riceviamo dall’amministrazione comunale di Vetralla e pubblichiamo: “Domani, domenica 12 marzo la giornata per Vetralla è impegnativa. E’ stata infatti dedicata alla Via Francigena, metaforicamente definita
Continua a leggereCavalier e pellegrini lungo via Francigena, il 4 marzo ore 15:30. Visita guidata e laboratorio per bambini. Piccoli passi in città e laboratorio per bambini a cura di Valeria Fiorini.
Continua a leggereSUTRI (Viterbo)- Il Parco Regionale dell’antichissima città di Sutri rappresenta una delle più piccole realtà del sistema regionale delle Aree Protette del Lazio. E’ caratterizzato da importanti evidenze archeologiche e
Continua a leggeredi SIMONE CHIANI- VITERBO – Dalle ore 16 di questo pomeriggio si è svolto il workshop “In cammino per la Via Francigena: dove siamo arrivati e dove vogliamo andare”, organizzato
Continua a leggereVITERBO- Il prossimo 2 dicembre a partire dalle ore 16 si terrà nella Sala Regia di Palazzo dei Priori il workshop “In cammino per la Via Francigena: dove siamo arrivati
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – La Via Francigena come un palcoscenico a cielo aperto: il Comune di Acquapendente ha ottenuto dalla Regione Lazio un finanziamento di 60.000 euro per il progetto “Entrando nel Lazio, sulle orme
Continua a leggereIl Parco di Veio intensifica la propria rete informativa anche fuori dai suoi confini. L’obiettivo è quello di valorizzare e sviluppare i servizi ai pellegrini della via Francigena, anche in
Continua a leggereL’Associazione “Il Cammino Possibile”, affiliata alla FederTrek, è promotrice del progetto La Via Francigena Accessibile. L’iniziativa si pone l’obiettivo di percorrere, con un disabile motorio, la Via Francigena del Lazio
Continua a leggereMONTEROSI ( Viterbo) – L’Associazione “Il Cammino Possibile”, affiliata alla FederTrek, è promotrice del progetto La Via Francigena Accessibile. L’iniziativa si pone l’obiettivo di percorrere, con un disabile motorio, la
Continua a leggeredi Redazione – VITERBO – Il vescovo Lino Fumagalli ha accolto ieri una delegazione dell’associazione europea della via Francigena e il pellegrino Kemal diretto a Roma, partendo da Canterbury, in
Continua a leggere