di Redazione – VITERBO – Il vescovo Lino Fumagalli ha accolto ieri una delegazione dell’associazione europea della via Francigena e il pellegrino Kemal diretto a Roma, partendo da Canterbury, in
Continua a leggere
di Redazione – VITERBO – Il vescovo Lino Fumagalli ha accolto ieri una delegazione dell’associazione europea della via Francigena e il pellegrino Kemal diretto a Roma, partendo da Canterbury, in
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Sarà inaugurato domani 15 ottobre alle ore 09:30 il monumento al pellegrino. Alle porte di Viterbo, il pellegrino proveniente dalla Cassia Nord (Montefiascone), lasciata la strada
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Il pony Pimpi e i cani Nausica, Lilly e Arturo in rappresentanza del mondo animale, hanno presieduto la conferenza stampa, oggi 15 settembre, presso il giardino
Continua a leggereVITERBO – Sono arrivati nella mattinata di ieri Fede e Nico, i due giovani pellegrini in viaggio sull’intera via Francigena – da Canterbury a Santa Maria di Leuca – per
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Percorrere a piedi la via Francigena, trovando ad ogni passo la fiducia in sé e nonostante le proprie fragilità, essere in grado di tendere la
Continua a leggereVETRALLA (Viterbo)- Sabato 25 giugno il gruppo “Pulizia Estemporanea” ha fatto un altro regalo alla comunità e al territorio di Vetralla. I volontari hanno infatti realizzato e posizionato sulla via
Continua a leggereVITERBO- Memorabilia, gadget, prodotti tipici locali e design. In una sola parola: marketing. Sta per nascere il “Paniere del pellegrino”, sul cui progetto sta lavorando un team di 40 studenti
Continua a leggereMONTEFIASCONE (Viterbo) – Il progetto Via Francigena On Foot è arrivato a Montefiascone. Per il 100° della Lega Italiana Lotta Tumori in collaborazione con l’Associazione Via Francigena Montefiascone (AVFM) e
Continua a leggereVETRALLA ( Viterbo) – Domenica 22 maggio è stata presentata nella sala consiliare del palazzo comunale la Scarpa del Pellegrino. Nata da un’idea dell’assessore alla Cultura, Turismo e Comunicazione Daniela
Continua a leggereVITERBO- Sabato 14 maggio 2022 un gruppo di non vedenti e ipovedenti ha effettuato una camminata in un tratto della Via Francigena all’interno del Bosco del Fogliano. L’idea della passeggiata
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – “Comunico orgogliosamente che il nostro comune entra a far parte dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Europea delle Vie Francigene”. A sottolinearlo nella mattinata di Sabato il sindaco
Continua a leggereVITERBO – La storia dell’abbazia è legata allo sviluppo della via “francigena di montagna” che i monaci definirono con l’appellativo di “diverticolo”. La più antica menzione di una Ecclesia Sancti
Continua a leggereVITERBO – “La Francigena e le Vie del Gusto in Tuscia”: 21 comuni del Viterbese e 40 realtà imprenditoriali e associative d’eccellenza, per la prima volta si uniscono con l’obiettivo
Continua a leggereVITERBO – Domenica 8 maggio un’intera giornata solidale dedicata alla campagna di raccolta fondi per l’acquisto di una Joëlette. Il presidio è indispensabile per permettere a Ilenia Maistrello, bambina di 13 anni, di partecipare al
Continua a leggereBOLSENA (VT) – L’assessore al bilancio Riccardo Adami ha incontrato il 6 aprile gli studenti dell’ITT “Leonardo da Vinci” che partecipano al progetto didattico “Via Francigena: cammino, osservo, imparo”, portando i
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – “La Via Francigena e le Vie del Gusto in Tuscia, di cui siamo Comune capofila, è stato finanziato dalla Regione Lazio”. A comunicarlo il sindaco di
Continua a leggereVETRALLA ( Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “Oggi abbiamo pulito una parte di Monte Fogliano, sopra Tre Croci, dove passa il nuovo percorso della via Francigena, per dare alle migliaia
Continua a leggeredi EMANUELE FARAGLIA – VETRALLA (Viterbo) – Un’altra giornata all’insegna della Pulizia estemporanea è in archivio. I volontari stavolta si sono concentrati sull’area Rita Chiodi, la strada provinciale Foglianese e
Continua a leggere