Una WeCOM-Ortoetruria penalizzata dagli infortuni sconfitta a Porto Recanati

Nell’ultima gara esterna della fase Play-In, la WeCOM-Ortoetruria esce con una pesante sconfitta dal parquet di Porto Recanati, ma tante sono le attenuanti per i viterbesi. Visentin con una distorsione procuratasi domenica nella gara contro Bramante prova ad entrare, ma deve abbandonare subito la contesa per un riacutizzarsi del problema, Begic gioca solo 12 minuti prima che una brutta distorsione lo tolga dalla partita e Casanova è impiegato part time perché è in campo con una maschera protettiva causa la frattura del setto nasale riportata martedì in allenamento.
Comunque meritatissima la vittoria dei marchigiani che hanno condotto sempre la gara, scavando subito un break importante nella prima frazione (31-15), seguita da un secondo periodo nel quale la Stella Azzurra ha però offerto il suo momento migliore con un parziale positivo di 24-18.
Nella seconda parte del match i padroni di casa hanno controllato l’andamento del gioco ed i biancostellati non sono riusciti più a porre un freno alla ottima vena realizzativa degli avversari che hanno chiuso l’incontro con un punteggio obiettivamente troppo pesante per una WeCOM-Ortoetruria sia pure in grande difficoltà per le rotazioni ormai ridotte.
Con questa sconfitta i viterbesi danno l’addio alle residue speranze di poter entrare nella fase Playoff e chiuderanno la stagione, davanti al proprio pubblico, domenica 27 nella gara che li vedrà opposti al Basket Ozzano.

WeCOM-ORTOETRURIA STELLA AZZURRA VT 67: Caridà 8, Moretti 24, Velimirovic 2, Bertini 8, Meroi 2, Visentin, Taurchini 3, Albenzi 4, Casanova 3, Begic 8, Fokou 5,. Coach: U. Fanciullo. Ass.te: J. Vitali
PORTO RECANATI 100: Mancini 15, Bora, Gamazo 25, Rapini 12, Caverni 6, Redolf 9, Pesce 3, Cicconi Massi 9, Diop 2, Ciribeni 19, Filippetti. Coach: P. Coen. Ass.te: A. Peverada
Parziali: 15-31/24-18/11-21/17-30
Rimbalzi: Mancini 8, Gamazo 7, Caverni e cicconi Massi 6, Fokou 4
Assist: Caverni 8, Moretti 5




La WeCOM-Ortoetruria stasera a Porto Recanati

VITERBO – Ultima gara esterna della fase Play-In Gold per la WeCOM-Ortoetruria che incontra stasera a Porto Recanati i locali della “Si con Te”.
I marchigiani escono da due sconfitte, ma entrambe al fotofinish, a Cagliari contro Esperia ed in casa con Pescara, ma sono formazione di qualità che è attualmente ben collocata in classifica per accedere ai Playoff. I biancostellati lottano invece per non essere tagliati fuori dalla fase finale, ma anche se la matematica concede ancora loro questa possibilità, imprescindibile sarebbe portare a casa due successi negli incontri rimasti e sperare in incroci positivi di altri risultati.
“Come diciamo da qualche settimana – dichiara la dirigenza – alcune prestazioni non in linea con le precedenti ci hanno molto penalizzato ed assai arduo sarà rientrare tra le prime otto. Questo comunque ci obbliga ancor di più a giocare le prossime due partite al massimo delle possibilità, volendo dimostrare di essere ritornati al meglio e soprattutto sfruttando al massimo la condizione attuale nella quale non abbiamo nulla da perdere. A Porto Recanati, conoscendo la nostra avversaria e la determinazione che avrà per mettere al sicuro un ottimo posto in classifica, sarà partita durissima, ma a questo siamo abituati in un campionato che si è dimostrato di eccellente livello”
Per la gara di stasera convocati Caridà, Moretti, Bertini, Meroi, Visentin, Taurchini, Albenzi, Casanova, Begic e Fokou.
Palla a due alle 21,15 sotto la direzione di Gaudenzi di Forlì e D’Amico di Ravenna.




La WeCOM-Ortoetruria torna alla vittoria contro Bramante Pesaro

Torna a vincere davanti al proprio pubblico la WeCOM-Ortoetruria contro Bramante Basket nella terz’ultima gara della fase Play-In di campionato. Buona la gara dei biancostellati che partiti molto bene ad inizio match chiudono la prima frazione sul 25-19 con 14 punti di Begic, per poi allungare nella seconda fino al +12 (31-19) che pare far sperare in un prosieguo tutto in discesa. Ma una lunga pausa dei padroni di casa permette ai marchigiani di piazzare un break di 10-0, rientrare in partita e portarsi a metà gara sul +4 (40-36).
Al rientro in campo la Stella Azzurra organizza una migliore difesa e soprattutto una buona circolazione di palla e minuto dopo minuto sale il ritmo di gara. Efficaci le trame di gioco di Viterbo che riaggancia gli avversari e mette la freccia sul 56-53 a fine terzo quarto. Ultimi 10’ molto equilibrati con un ottimo Visentin dominante sotto i tabelloni. Bramante però non molla e si riavvicina grazie a Rinaldi e Centis ed a qualche viaggio in lunetta. Bertini insacca la tripla del +7 ed a Stefani risponde Moretti ai liberi. L’ultimo minuto la WeCOM-Ortoetruria fronteggia bene gli assalti pesaresi e porta a casa due punti ed una bella vittoria per i suoi tifosi in tribuna.
Tra i viterbesi, buona prova di tutto il roster, con un cenno particolare alle valide prestazioni di Begic, Bertini e Meroi.
Prossimo impegno per i biancostellati quello di mercoledì 16, alle ore 21:15 a Porto Recanati.

STELLA AZZURRA VITERBO BASKET 73: Caridà 4, Di Croce ne, Moretti 9, Velimirovic ne, Bertini 12, Meroi 2, Visentin 15, Taurchini 2, Albenzi 2, Casanova, Begic 25, Fokou 2. Coach: U. Fanciullo. Ass.ti: J. Vitali, A. Cittadini
BRAMANTE BASKET 69: Crescenzi, Ricci 13, Sgarzini 6, Ferretti ne, Ferri 8, Nicolini 5, Centis 10, Rinaldi 8, Stefani 19, Lanci ne. Coach: M. Nicolini. Ass.ti: F. Mancini. C. Ferretti
Parziali:25-19/11-21/20-13/17-16
Rimbalzi: Begic 11, Stefani 9
Assist: Fokou 5, Centis 4




WeCOM-Ortoetruria al PalaMalè contro Bramante Pesaro

Ancora un impegno interno per la WeCOM-Ortoetruria che stasera affronta la Bramante Basket nella terz’ultima gara della fase Play-In Gold di campionato. I pesaresi, team consolidato con un roster in larghissima parte confermato dalla scorsa stagione, viaggiano in classifica a 18 punti e cercano di mantenere l’attuale posizione che gli permetterebbe di entrare nei Playoff, mentre i viterbesi provano a recuperare una diversa posizione in graduatoria per giocarsi le ultime residue carte nelle tre gare finali.
“La matematica ancora non ci esclude dalle prime otto – dichiara la dirigenza – anche se siamo consapevoli che per raggiungere questo obiettivo estremamente difficile dovremmo vincere le prossime partite ed aspettare il risultato di altri scontri diretti che ci saranno da oggi al 27 aprile. Ma non dobbiamo pensare in alcun modo a quello che ci succede intorno. Servirà invece concentrarci unicamente sugli ultimi impegni che ci attendono, ovviamente da giocare come se si trattasse di tre finali. Abbiamo lasciato lungo il percorso di questa seconda fase punti decisivi, pagando moltissimo alcune defezioni e le non perfette condizioni fisiche di giocatori importanti. Rimangono questi residui incontri nei quali poter tornare ad essere la squadra della stagione regolare, non facendo calcoli, giocando senza pressioni e soprattutto volendo regalare al nostro pubblico quelle prestazioni frutto di una doverosa e necessaria reazione”.
Per la gara di stasera convocati Caridà, Di Croce, Moretti, Velimirovic, Bertini, Meroi, Visentin, Taurchini, Albenzi, Casanova, Begic, Fokou.
Palla a due alle ore 18,00 sotto la direzione di Dinoi e Cassiano di Roma.
Ingresso gratuito.

Ufficio Stampa Stella Azzurra Viterbo Basket




WeCOM-Ortoetruria contro Recanati per continuare ad essere protagonisti

VITERBO – Dopo tre settimane di assenza la WeCOM-Ortoetruria torna tra le mura amiche contro Svethia Recanati in una gara di fondamentale importanza, come tutte le residue prossime fino al 27 aprile, per poter ancora aspirare ad un posto tra le otto migliori nella griglia dei playoff. I biancostellati vengono da una bellissima vittoria ottenuta sul difficile campo della Italservice Loreto, dove hanno raccolto due punti preziosi grazie ad una prova di grande carattere e determinazione. Gli odierni avversari arrivano a Viterbo dopo tre vittorie consecutive contro L’Aquila, Carver e Stella EBK ed un ruolino di marcia in questa fase Play-In di cinque vittorie su otto incontri disputati, frutto di convincenti prestazioni disputate da un roster composto da ottimi ed esperti giocatori.

“Abbiamo tre partite interne nelle quattro prossime gare – dichiara la dirigenza – e non esistono alternative a tre risultati positivi per poter sperare di accedere alla fase playoff in una classifica ancora apertissima. La squadra ha dimostrato di esserci, di poter lottare alla pari con tutte ed obiettivamente con un pizzico di fortuna in più, oggi avremmo potuto trovarci in una condizione decisamente più tranquilla. Ma la determinazione vista nelle ultime uscite ci fa ben sperare e la voglia di recitare fino in fondo un ruolo importante è tanta. Sappiamo che dovremo giocare partite perfette, senza distrazioni e con una mentalità vincente. I ragazzi faranno la loro parte perché sanno quanto siano fondamentali tutti i prossimi impegni ed un gruppo di valore come questo è sicuramente consapevole delle proprie qualità. Ma sulle tribune i nostri tifosi dovranno rappresentare un’ulteriore arma a loro disposizione”.

Per la gara odierna convocati Caridà, Di Croce, Moretti, Velimirovic, Bertini, Meroi, Visentin, Taurchini, Albenzi, Casanova, Begic, Fokou.

Palla a due alle ore 18,00 sotto la direzione di Giardini di Ancona e De Rosa di Vallefoglia.

Ingresso gratuito.




La WeCOM-Ortoetruria sbanca Pesaro e torna in corsa per i playoff

VITERBO – Una prestazione fatta di carattere, grinta, voglia di crederci e di non mollare mai ha permesso alla WeCOM-Ortoetruria di ottenere una vittoria esterna sul campo di Loreto Pesaro di straordinaria importanza per poter rimanere in lotta per un posto nei playoff. Fanciullo schiera lo starting five con Moretti, Caridà, Begic, Fokou e Visentin contro Battisti, Gulini, Aglio, Delfino e Santucci. Partono bene gli ospiti con le triple di Moretti e Caridà e con buone conclusioni di Visentin e Begic, poi Delfino ed Aglio riagganciano il risultato e 9 punti di Gulini danno il 21-18 agli adriatici alla fine del primo quarto. Seconda frazione con batti e ribatti da parte delle due formazioni con Bertini che subentra a Begic a fianco di Meroi e Casanova già entrati in sostituzione di Caridà e Fokou. Sostanziale parità tra le due squadre con Taurchini in campo per Albenzi, ma a poco più di 3’ dal riposo lungo (38-38) 4 punti di Delfino ed una tripla di Aglio portano a +8 i padroni di casa, con un 48-40 a metà gara grazie a due liberi di Moretti.

Rientro dagli spogliatoi ed ulteriore accelerazione di Loreto che si porta sul +10 (50-40). Caridà e Visentin riavvicinano Viterbo, ma Aglio e Santucci tengono l’Italservice sempre a tre o quattro possessi di vantaggio. Sul -10 Fanciullo chiede massima intensità difensiva e maggiore rapidità nel gioco di attacco per cercare di disinnescare le trame offensive di Pesaro e chiama sul parquet, insieme a Moretti e Fokou, Meroi, Casanova e Bertini. La mossa si rivela azzeccata perché nei successivi minuti la WeCOM-Ortoetruria piazza un parziale di 17-0, aggredendo ogni pallone nelle mani dei bianchi di casa. Bertini, Meroi e Moretti siglano le triple del sorpasso, Casanova domina in difesa e Fokou svolge bene il suo compito sotto le plance. I bianchi pesaresi sono sulle ginocchia anche se negli ultimi due giri di lancette tentano di riagganciare gli avversari con una tripla di un eccellente Aglio ed un libero di Santucci che li portano ad un solo possesso pieno di svantaggio. Qualcuno rivede il fantasma dell’andata con la tripla del pareggio sulla sirena, ma l’ultima difesa di Viterbo è da manuale e Moretti dalla carità sigla il libero che dà la meritata vittoria ai biancostellati.

Ottima la prestazione della Stella Azzurra e soprattutto la mentalità e l’approccio alla gara che ha permesso di rientrare e dominare la parte finale con grande voglia ed aggressività. Nella validissima prestazione di tutti i protagonisti viterbesi, una citazione particolare a Moretti ed ad un Casanova autentico dominatore in fase difensiva.

Prossimo impegno per la Stella Azzurra quello di domenica prossima, nella prima delle due gare interne che la vedranno giocare al Palamalè. Si comincia con Svethia Recanati, in un’altra partita da dentro o fuori. Ma giocando con questa determinazione tutto è ancora possibile.

WeCOM-ORTOETRURIA SA VT 73: Caridà 10, Di Croce ne, Moretti 16, Bertini 7, Meroi 3, Visentin 10, Taurchini, Albenzi, Casanova 13, Begic 10, Fokou 4. Coach: U. Fanciullo. Ass.te: J. Vitali

LORETO PESARO 69: Delfino 15, Cevolini, Lucchetti ne, Battisti 1, Mattioli ne, Ugolini 2, Tognacci, Santucci 10, Aglio 20, Broglia 4, Gulini 10. Coach: G. Ceccarelli. Ass.te: R. Terenzi

Parziali: 18-21/22-27/22-11/11-10

Rimbalzi: Santucci 11, Delfino 10, Casanova 7.

Assist: Battisti 6, Moretti 4




La WeCOM-Ortoetruria stasera a Pesaro contro il Loreto Basket

VITERBO – Ancora una trasferta, la terza consecutiva, per la WeCOM-Ortoetruria che stasera scende in campo a Pesaro in una gara certamente assai impegnativa contro i padroni di casa del Loreto Basket. I viterbesi ricordano ancora la gara di andata nella quale lasciarono la vittoria agli avversari solo dopo due overtime ed una partita dagli elevati toni agonistici. Concluso il girone di andata i marchigiani sono secondi in classifica avendo ottenuto cinque vittorie su sette partite disputate, mentre la Stella Azzurra è ancora in cerca del secondo successo in questa fase Play-In.

“In questo prosieguo di campionato – dichiarano i dirigenti – abbiamo attraversato una fase non particolarmente brillante, non riuscendo a raccogliere quei risultati positivi che peraltro in alcune partite avremmo meritato. C’è la necessità di invertire la rotta e di giocare le ultime cinque gare rimaste sino al 27 aprile, con uno spirito diverso e maggiormente propositivo, considerando anche che torneremo tre volte su cinque incontri davanti al nostro pubblico. Tutto probabilmente si deciderà solo all’ultima giornata, ma ormai è fondamentale affrontare ogni partita residua come se si trattasse di una finale. Questo abbiamo chiesto a staff e giocatori e questo è quello che ci aspettiamo fin da stasera”.

Per la gara odierna convocati Caridà, Di Croce, Moretti, Bertini, Meroi, Visentin, Taurchini, Albenzi, Casanova, Begic, Fokou.

Palla a due alle ore 21,00 sotto la direzione di Resca di Cento e Romanello di Ferrara.




Trasferta contro la capolista Matelica per la WeCom Ortoetruria

Proseguono le gare esterne per la WeCOM-Ortoetruria che stasera incontra sul parquet di Matelica la capolista Vigor. Per i marchigiani, squadra che a Viterbo ha già dimostrato il suo valore e che già dalla scorsa stagione non nasconde l’obiettivo della promozione alla serie superiore, una striscia di cinque successi sulle prime sei gare di andata dei Play In ed un percorso positivo frutto della forza sia dei singoli che ne compongono il roster, sia di un gioco di qualità espresso in ogni partita. La Stella Azzurra Viterbo, pur davanti ad un’avversaria di notevole spessore tecnico, cerca un risultato importantissimo che la possa rilanciare nella corsa ai playoff, avendo raccolto in questa seconda fase di campionato meno punti di quelli che avrebbe meritato, purtroppo lasciati sul campo negli ultimissimi minuti di gara in un paio di occasioni.
“Andiamo a Matelica – dichiara la dirigenza – per giocarci tutte le nostre carte. Sarà una gara estremamente difficile perché conosciamo la forza della Vigor, ma noi dobbiamo affrontarla a viso aperto, senza farci condizionare né tatticamente, né tantomeno mentalmente. Dovremo combattere su ogni palla, mantenere sempre alte attenzione e concentrazione e giocare al meglio la nostra partita. I ragazzi lo sanno e ci aspettiamo una prestazione in cui sia singolarmente che coralmente ognuno dia il massimo”.
Convocati per stasera: Caridà, Moretti, Velmirovic, Bertini, Meroi, Visentin, Taurchini, Albenzi, Casanova, Begic, Fokou.
Palla a due alle ore 18,00 sotto la direzione di Uncini di Jesi e Martini di Mosciano Sant’Angelo.

Ufficio Stampa Stella Azzurra Viterbo Basket




Trasferta ad Ozzano per la WeCom Ortoetruria

Altra trasferta per la WeCOM-Ortoetruria, prima delle tre consecutive previste, questa sera sull’insidioso parquet di Ozzano, contro i padroni di casa che escono da due gare vittoriose delle quattro consecutive interne che il calendario ha riservato agli emiliani.
Ottima squadra quella che i biancostellati dovranno affrontare e che vanta nel proprio roster giocatori di grandissima esperienza e qualità come il playmaker Piazza (con una lunga e brillante carriera in A1 ed A2), il figlio d’arte Myers, Domenichelli, Cortese, Tibs, Balducci ed il possibile rientrante Ranuzzi. Un team lungo, affiatato e che punta decisamente alla disputa dei Playoff.
Di contro la Stella Azzurra Viterbo deve ritrovare spirito e mentalità giusti che in questa seconda fase del campionato hanno fatto difetto agli uomini di Fanciullo ed una difesa certamente più solida e capace di lottare per tutti i quaranta minuti di gara.
“Questa è la prima delle tre trasferte che ci aspettano – afferma la dirigenza – ed il calendario non ci aiuta in questo momento complicato. In realtà la classifica è cortissima, ci sono otto squadre in due punti e tutto può succedere nelle prossime sette partite che mancano fino alla fine di aprile. Il nostro roster è di sicura qualità, ma tutti debbono saper ritrovare al proprio interno cattiveria agonistica, convinzione, voglia di lottare come all’inizio della stagione e mai come in questo momento credere nelle proprie capacità. Non esistono alternative in un torneo che nella seconda fase ha alzato sensibilmente il suo livello di gioco e nel quale anche noi siamo quindi obbligati ad aumentare intensità, impegno e voglia di esserci fino in fondo”.
Convocati per la gara odierna Caridà, Moretti, Velimirovic, Bertini, Meroi, Visentin, Taurchini, Albenzi, Casanova, Begic e Fokou.
Palla a due alle ore 18,00 sotto la direzione di Bonfigli di Offida e Pepe di Deruta.

Ufficio Stampa Stella Azzurra Viterbo Basket




La WeCOM-Ortoetruria sconfitta da Porto Recanati

VITERBO – La WeCOM-Ortoetruria non riesce a cogliere la prima vittoria interna di questa seconda fase Play-In ed esce sconfitta dal PalaMalè contro una consistente Attila Porto Recanati. I biancostellati, pur disputando una buona gara in attacco, di fatto lasciano l’intera posta agli avversari cedendo soprattutto in difesa dove non riescono ad arginare le ordinate ed efficaci azioni dei marchigiani. A metà gara gli ospiti conducono 42-35 e la gara sembra ancora apertissima, ma i padroni di casa, ancora privi di Mavric, non riescono a ricucire lo strappo e dopo 30’ si trovano sul 48-58. Tentativo di reazione nell’ultima frazione, ma ad ogni buona conclusione di Viterbo risponde subito Attila sull’altro lato del campo che così mantiene il vantaggio acquisito in precedenza e porta a casa due punti di estrema importanza per raggiungere i playoff.

La Stella Azzurra Viterbo avrà ora davanti un calendario veramente impegnativo, con tre trasferte consecutive rispettivamente sui difficili campi di Ozzano, Matelica e Pesaro, per poi tornare al PalaMalè solo il 6 aprile contro Recanati nella prima delle tre gare interne fissate nelle ultime quattro giornate. La classifica è ancora oggi molto corta con otto squadre in due soli punti a contendersi fino all’ultimo scontro uno dei posti per accedere ai playoff. La strada è ancora lunga, ma c’è l’assoluta necessità di cambiare rapidamente marcia.

WeCOM-ORTOETRURIA STELLA AZZURRA VITERBO 72: Caridà 12, Di Croce ne, Moretti 6, Velimirovic ne, Bertini 2, Meroi, Visentin 14, Taurchini, Albenzi 6, Casanova 10, Begic 19, Fokou 3. Coach: U. Fanciullo. Ass.ti: J. Vitali, A. Cittadini.

PORTO RECANATI 82: Mancini, Bora ne, Gamazo 16, Rapini 10, Caverni 13, Redolf 11, Pesce ne, Cicconi Massi 8, Montanari 13, Diop ne, Ciribeni 11, Filippetti ne. Coach: P. Coen. ass.ti: A. Peverada, M. Cappelletti.

Parziali: 15-16/20-26/13-16/24-24

Rimbalzi: Moretti e Gamazo 9, Fokou 8

Assist: Visentin 5, Gamazo e Montanari 4




WeCOM-Ortoetruria: contro Porto Recanati serve tornare a brillare

VITERBO – Gara di estrema importanza quella che stasera la WeCOM-Ortoetruria affronta contro Attila Porto Recanati, squadra già incontrata dai viterbesi nella scorsa stagione. I marchigiani sono una formazione collaudata, che vanta nel proprio roster giocatori di categoria come i confermati Gamazo, Montanari, Redolf e Caverni, gli importanti acquisti di qualità del top player Ciribeni oltre che di Rapini e Cicconi Massi a rinforzare un team completo in ogni reparto. Il gruppo di coach Coen, reduce da tre successi consecutivi con L’Aquila, Esperia e dall’ultima vittoria all’overtime di domenica scorsa ottenuta dopo una battaglia sul campo di Amatori Pescara, costituisce un ostacolo estremamente impegnativo per ogni avversaria.

La Stella Azzurra torna invece sul parquet amico (da dove mancherà nelle tre prossime gare) per dimenticare la battuta di arresto di Pesaro e per cercare di mettere in classifica due punti che risulterebbero fondamentali per continuare quel percorso cercato fin dall’inizio del campionato e rappresentato dalla conquista di uno degli otto posti in palio per la disputa dei Playoff.

“Servirà una prestazione maiuscola – dichiara la dirigenza – fatta di intensità, attenzione, ma soprattutto sarà imprescindibile entrare in campo con il giusto atteggiamento, quello che anche nelle gare più complicate ci ha permesso di fare bene. Tanta testa, tanta voglia, ma anche tanto supporto dai nostri tifosi, ai quali chiediamo una grande partecipazione ed il massimo sostegno ai ragazzi per tutta la durata dell’incontro”.

Una partita quindi da giocare in nome dei nostri colori, sia in campo che sulle tribune.

Convocati per la gara odierna Caridà, Di Croce, Moretti, Velimirovic, Bertini, Meroi, Visentin, Taurchini, Albenzi, Casanova, Begic e Fokou.

Palla a due alle ore 21,00 sotto la direzione di Zara di Oristano e Curreli di Assemini.

Ingresso gratuito.

Ufficio Stampa Stella Azzurra Viterbo Basket




La WeCOM-Ortoetruria cade a Pesaro

VITERBO – La WeCOM-Ortoetruria esce sconfitta dal campo della Bramante Pesaro non riuscendo a ripetere la bella prova della settimana scorsa contro Recanati. I viterbesi rinunciano a Mavric fermo per alcuni controlli medici e sono ancora privi di Taurchini, ma ritrovano Albenzi. La Stella Azzurra fa fatica ad accendersi e non riesce a dare continuità a quanto visto nelle ultime gare della fase Play-In, di fatto consegnando la vittoria ai marchigiani con un opaco primo tempo dove una difesa non efficace concede agli avversari 50 punti e con percentuali realizzative dalla media e dall’arco non in linea con l’abituale efficacia dei propri tiratori. I padroni di casa accumulano così un discreto vantaggio a metà gara (50-36) che di fatto amministrano fino alla conclusione del match, con un prosieguo che negli ultimi due quarti vede una sostanziale parità di gioco e di punteggio in un incontro giocato da entrambe le contendenti a ritmi non certo elevatissimi.

Peccato quindi per il risultato non colto, ma soprattutto estrema attenzione da applicare immediatamente alla infrasettimanale di mercoledì sera alle 21, dove al PalaMalè arriverà l’Attila Recanati in una gara estremamente importante per la classifica di entrambe le squadre e con due punti fondamentali in palio per alimentare la possibilità di conquistare uno dei posti nella graduatoria dedicata ai Playoff.

Ma servirà certamente la migliore WeCOM-Ortoetruria per ottenere un risultato positivo, ritrovando subito l’atteggiamento giusto da mettere in campo in partite tutte difficili e per cogliere il primo successo interno di questa seconda parte di campionato.

WeCOM-ORTOETRURIA STELLA AZZURRA VITERBO 64: Caridà 9, Moretti 11, Velimirovic 4, Bertini, Meroi, Visentin 9, Albenzi 7, Casanova 1, Begic 21, Fokou 2. Coach: U. Fanciullo. Ass.te: J. Vitali

BRAMANTE PESARO 80: Crescenzi 12, Ricci ne, Sgarzini 10, Ferretti ne, Ferri 14, Nicolini 8, Centis 8, Rinaldi 11, Stefani 11, Panzieri 6, Lanci ne. Coach: N. Nicolini. F. Mancini

Parziali: 16-23/20-27/14-14/14-16

Rimbalzi: Sgarzini 14, Velimirovic ed Albenzi 5

Assist: Sgarzini 6, Rinaldi 5, Visentin 3




A Pesaro altra trasferta per la WeCOM-Ortoetruria

VITERBO – Dopo quella vittoriosa di Recanati contro la Svethia, la WeCOM-Ortoetruria scende di nuovo in campo fuori dalle mura amiche. Questa sera infatti i biancostellati se la vedranno sul parquet di Pesaro con i locali della Bramante Basket. La formazione marchigiana, reduce dal successo interno contro la Stella EBK, è team che vede al proprio interno tutti i confermati della passata stagione (l’esperto Ferri, Sgarzini, Stefani, Panzieri, Crescenzi, Rinaldi, Centis, Nicolini) con l’aggiunta di Rinaldi prelevato dalla Attila Porto Recanati e che attualmente appaia in classifica i viterbesi a 12 punti.

“I ragazzi domenica sono stati molto bravi – dichiara la dirigenza – perché hanno saputo giocare una gara di grande attenzione, esprimendo il proprio gioco, riuscendo a mantenere ritmi elevati e buona difesa, ma soprattutto affrontando il match con determinazione e consapevolezza delle proprie potenzialità. Dobbiamo continuare così e convintamente mantenere questo atteggiamento positivo. Bramante è avversario difficile che ha disputato un’eccellente prima fase e che ha tutte le carte in regola per ben figurare anche nei Play-In e la bella vittoria ottenuta domenica dai pesaresi contro una squadra ostica come EBK lo dimostra ampiamente. Ma anche noi vogliamo cogliere un risultato importante e scenderemo in campo con questo spirito, cercando di ripetere un’altra buona prestazione collettiva”.

Palla a due alle ore 21,00 sotto la direzione di Boudrika di Conselice e Sperandini di Corridonia.

Convocati per la gara, Caridà, Moretti, Velimirovic, Bertini, Meroi, Visentin, Albenzi, Casanova, Begic e Fokou.

Ufficio Stampa Stella Azzurra Viterbo Basket




La WeCom Ortoetruria coglie una vittoria importantissima a Recanati

Nella prima delle due trasferte consecutive previste in calendario, la WeCOM-Ortoetruria batte la Svethia Recanati e conquista due punti pesantissimi per la propria classifica grazie ad una prestazione concreta e di carattere. Starting five con Meroi, Moretti, Begic, Mavric e Visentin contro Magrini, Sabbatini, Andreani, Pozzetti ed Urbutis. Primi due quarti estremamente equilibrati che vedono difese attente e rapidi capovolgimenti di fronte con i padroni di casa che si affidano alle conclusioni di Pozzetti ed Urbutis ai quali si oppongono le buone percentuali dei tiratori viterbesi (due triple ed una schiacciata spettacolare di Fokou) con metà gara che si chiude sul 38-36 per i marchigiani. Il terzo quarto vede i biancostellati alzare la difesa con Casanova e contenere molto efficacemente gli attacchi avversari. Begic e Moretti hanno mani calde e la Stella Azzurra si porta a condurre 56-51 dopo 30’ a fronte di un parziale di 8-0. Nella quarta frazione Caridà e Bertini danno il +9 (62-53) ai biancostellati ed ogni canestro dei padroni di casa viene immediatamente replicato dagli ospiti che mantengono sempre almeno tre possessi di vantaggio. A meno di 90” dalla conclusione la Svethia si avvicina a -7, ma Moretti insacca la tripla del +10 (75-65) che di fatto chiude i giochi prima del definitivo 76-70 che il tabellone propone sulla sirena finale. Buona prestazione della WeCOM-Ortoetruria che porta a casa un risultato colto su un campo estremamente difficile prima di affrontare la prossima partita, ancora in trasferta, che giocherà sabato sera a Pesaro contro Bramante.

WeCOM ORTOETRURIA STELLA AZZURRA VT, 76: Caridà 8, Moretti 17, Mavric 9, Velimirovic ne, Bertini 6, Meroi 2, Visentin 4, Casanova 6, Begic 16, Fokou 8. Coach: U. Fanciullo. Ass.te: J. Vitali.
SVETHIA RECANATI, 70: Marcone, Andreani 7, Semprini Cesari 6, Zomero, Sabbatini, Atodiresei ne, Urbutis 17, Kossowski ne, Pozzetti 21, Ndzie ne, Crucianelli ne, Magrini 16: Coach: L. Di Chiara. M. Domesi
Parziali: 14-17/22-21/20-13/20-19
Rimbalzi: Pozzetti 13, Urbutis e Visentin 7
Assist: Magrini 6, Andreani e Mavric 5




La WeCOM-Ortoetruria in trasferta a Recanati

VITERBO – Prima delle due trasferte consecutive per la WeCOM-Ortoetruria che stasera scende in campo sul parquet di Recanati contro i padroni di casa della Svethia. La squadra di coach Di Chiara arriva a questa seconda fase con tredici vittorie su ventidue incontri disputati nella regular season e con una vittoria interna contro Carver ed una sconfitta a Roma contro l’EBK nei primi due incontri Play-In. È certamente avversaria di notevole qualità con i suoi molti confermati della scorsa stagione (Gurini, Pozzetti, Sabbatini, Clementoni, Andreani) ai quali si sono aggiunti Semprini, Urbutis, Zomero e Magrini che insieme ai giovani del vivaio costituiscono un team di assoluto valore.

“Usciamo dalla sconfitta dopo due overtime contro una squadra molto forte come Loreto – dichiara la dirigenza – che onestamente ci ha lasciato tanto amaro in bocca. Una partita bella, combattuta, giocata bene da entrambe le squadre che per un pizzico di sfortuna non siamo riusciti a far nostra. A Recanati servirà lo stesso atteggiamento di domenica scorsa: una squadra compatta, capace di passarsi la palla, di giocare in transizione e soprattutto consapevole delle proprie potenzialità. La Svethia è un’avversaria assai temibile e che in casa ha sempre ottenuto ottimi risultati, ma noi abbiamo un roster altrettanto valido che può affrontare alla pari tutte le altre contendenti sia in casa che fuori. Questo girone Play-In sarà combattutissimo in ogni partita e sappiamo bene che probabilmente si deciderà tutto proprio nelle ultime gare di fine aprile. Noi siamo pronti a dare sempre il massimo per ottenere quei risultati necessari per cercare di raggiungere un altro bellissimo obiettivo come quello dei playoff”.

Per la partita odierna convocati Caridà, Moretti, Mavric, Velimirovic, Bertini, Meroi, Visentin, Albenzi, Casanova, Begic e Fokou.

Palla a due alle ore 18,00 sotto la direzione di Gaudenzi di Forlì e Flocco di Ancona.




La WeCOM-Ortoetruria affronta la Loreto Pesaro

VITERBO – Secondo incontro consecutivo interno per la WeCOM-Ortoetruria che incontra stasera un’altra avversaria di notevole valore come la Italservice Loreto Pesaro, finalista lo scorso anno nella gara valida per la promozione in Serie B Nazionale. I marchigiani si sono piazzati al secondo posto del proprio girone alla fine della prima fase, grazie alle 14 vittorie ottenute su 22 incontri disputati e vantano al proprio interno giocatori importanti come i nuovi innesti Delfino, Santucci, Aglio e Gulini, accanto ai confermati Cevolini, Battisti, Cipriani, Tognacci e Broglia. Nella prima partita della fase Play-In Loreto ha superato nettamente Esperia Cagliari grazie a due eccellenti quarti di gioco che hanno dimostrato tutte le notevoli caratteristiche di un gruppo ben collaudato. La Stella Azzurra al contrario, pur disputando una buona gara, non è riuscita nel compito di battere una Vigor Matelica apparsa veramente team di grande valore, anche se i viterbesi hanno comunque messo in mostra per lunghi tratti un’ottima pallacanestro.

“Stasera affrontiamo un’altra avversaria molto forte – dichiara la dirigenza – anch’essa considerata tra le migliori dell’intero lotto di squadre della Conference Centro e che cercherà di centrare quest’anno l’obiettivo del salto di categoria sfuggitole nella primavera scorsa. Ma siamo consapevoli del nostro valore e dobbiamo giocare una partita nella quale riuscire ad imporre i nostri ritmi ed il gioco che preferiamo, credendoci per tutti i quaranta minuti. Speriamo di poter riuscire a schierare anche un nuovo arrivo che rinforzi il nostro roster, ma siamo comunque certi di saper offrire una prestazione all’altezza delle nostre potenzialità. E come domenica scorsa, di poter contare sull’apporto di un grande pubblico che ci sostenga per tutta la gara”.

Palla a due alle ore 18,00 sotto la direzione di Caporalini di Osimo e De Rosa di Vallefoglia.

Ingresso gratuito.




La WeCOM-Ortoetruria conclude la prima fase di campionato con una vittoria

VITERBO – Con una vittoria contro i romani di San Paolo Ostiense la WeCOM-Ortoetruria conclude la prima fase del campionato piazzandosi al terzo posto nella classifica generale del proprio girone e conquistando così uno dei sei posti per i successivi Play-In Gold che designeranno le squadre finaliste per la vittoria finale. Una partita, quella dei biancostellati, mai in discussione per tutta la gara con i padroni di casa che hanno condotto il match sin dalla palla a due incrementando quarto per quarto il proprio vantaggio e siglando un perentorio 85-49 finale. Coach Fanciullo ha avuto modo di schierare con lunghi minutaggi tutti i propri giovani, tra l’altro comportatisi ottimamente, ruotando l’intero roster e provando qualche soluzione di gioco in previsione della prossima importante fase del torneo. Finalmente di nuovo nel gruppo dei convocati, anche se non utilizzato, Emin Mavric, la forte ala bosniaca che torna sul parquet per poter così ricominciare la preparazione ed essere disponibile a dare il suo importante contributo fin dalle prossime gare.

La prossima formula del torneo prevede che si ricominci a giocare domenica 16 febbraio con un calendario in via di definizione in questi giorni e che vedrà la Stella Azzurra incontrare Matelica, Loreto Pesaro, Recanati, Bramante Pesaro, Ozzano e Porto Recanati in dodici gare di andata e ritorno che designeranno le otto squadre partecipanti alle finali. Un impegno certo arduo che vedrà i viterbesi affrontare compagini di indubbio valore e tradizione in un torneo che si prevede molto combattuto, affascinante e di grande interesse.

Ma la WeCOM-Ortoetruria che molto bene si è comportata sin qui, potrà certamente dire la sua in una competizione dove saprà mettere in campo tutte le proprie qualità.

WeCOM-ORTOETRURIA STELLA AZZURRA VT 85: Di Croce 5, Moretti 14, Mavric ne, Velimirovic 13, Bertini 3, Meroi, Visentin 8, Taurchini, Albenzi 14, Casanova 5, Begic 21, Fokou 2. Coach: U. Fanciullo. Ass.ti: J. Vitali, A. Cittadini.

SAN PAOLO OSTIENSE ROMA 49: Ferrara 3, Loi, Terrasini 7, Conte 6, Amanti 18, Cecchini ne, Moldovan, Paluzzi 7, Paolini 2, Repaci 2, Vrancianu 4, Vettor. Coach: C. Colella. Ass.ti: V. Carraro, P. Zongoli

Parziali: 20-14/23-10/21-14/21-11

Rimbalzi: Fokou 10

Assist: Fokou 5, Bertini, Visentin, Conte, Paluzzi, Taurchini e Casanova 4




WeCOM-Ortoetruria: stasera contro San paolo Ostiense l’ultima partita della prima fase

Ultima partita della prima fase di campionato per la WeCOM-Ortoetruria che stasera incontra al PalaMalè il team capitolino di San Paolo Ostiense. I romani sono ormai inseriti nella fascia Play-In Out e quindi lo scontro odierno non produrrà alcun punto per la classifica di entrambe le contendenti, in quanto la Stella Azzurra ha invece già conquistato uno dei tagliandi destinati alle sei migliori formazioni di ogni girone per la partecipazione ai prossimi Play-In Gold.
La partita si prevede comunque interessante e come quasi tutte di questo torneo, certamente combattuta. San Paolo è una buonissima squadra che ha incontrato qualche imprevista difficoltà in questa prima parte di stagione pur vantando un roster di pregio composto da giocatori molto interessanti. Tra l’altro costituisce un gruppo che ha dalla sua quella di giocare insieme da anni (Loi, Miscione, Amanti, Federico e Riccardo Conte) completato da giovani molto buoni che partecipano a campionati Under di Eccellenza. All’andata vinsero i biancostellati esprimendo una partita ad alti livelli necessaria per aver ragione di un’avversaria estremamente ostica e capace di giocare una piacevole pallacanestro.
“Mercoledì sera – dichiara la dirigenza – pur uscendo sconfitti a Palestrina soltanto negli ultimi giri di orologio, abbiamo disputato una buonissima gara. Vorremmo chiudere questa prima fase di torneo ripetendo un’altra buona prestazione e regalando al nostro sempre più numeroso pubblico di tifosi ed appassionati, un’ulteriore soddisfazione. Le condizioni ci sono tutte, ma sappiamo che dovremmo affrontare questo ultimo step con grande voglia e determinazione, unite alla necessaria lucidità mentale, che un campionato come questo impone ogni volta che si scende in campo. In ultimo siamo veramente felici di poter annunciare il rientro in squadra di Emin Mavric dopo tre mesi esatti di stop e solo sei gare giocate fino ad oggi. Un recupero di un giocatore per noi molto importante che come già dimostrato ad inizio stagione, certamente saprà apportare ulteriore qualità, carattere ed agonismo al nostro roster”.
Convocati per la gara: Di Croce, Moretti, Velimirovic, Bertini, Meroi, Visentin, Taurchini, Albenzi, Casanova, Begic e Fokou.
Palla a due alle ore 18,00 sotto la direzione di Zara di Oristano e Mura di Selargius.
Ingresso gratuito.

Ufficio Stampa Stella Azzurra Viterbo Basket