ROMA – Sono essenziali per garantire benessere e sicurezza, ma le aree protette del nostro Paese (parchi, riserve, aree marine, etc.) sono ancora lontane dagli obiettivi del 30% di territorio
Continua a leggere
ROMA – Sono essenziali per garantire benessere e sicurezza, ma le aree protette del nostro Paese (parchi, riserve, aree marine, etc.) sono ancora lontane dagli obiettivi del 30% di territorio
Continua a leggereROMA – Donare un’ora di buio per rendere più luminoso il futuro del nostro Pianeta. Con questa parola d’ordine il 22 marzo alle 20:30 tanti monumenti in tutta Italia si
Continua a leggereLa situazione del panda gigante (Ailuropoda melanoleuca), simbolo iconico della conservazione della biodiversità, è migliorata significativamente negli ultimi decenni. Nel 2016, un importante traguardo è stato raggiunto quando l’Unione Internazionale
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Nella grigia mattinata domenicale, Acquapendente ricorda la figura di Fulco Pratesi, fondatore del WWF deceduto nella giornata di Sabato.
Continua a leggereROMA – Fulco Pratesi, 90 anni compiuti 5 mesi fa, fondatore del WWF Italia e pioniere del movimento ambientalista in Italia si è spento oggi a Roma.
Continua a leggereROMA – II WWF plaude alle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sulla Diversità Biologica per aver adottato a Roma una decisione molto combattuta sul finanziamento della biodiversità. A Roma,
Continua a leggereROMA – Un’ampia operazione di mappatura e pulizia dei fondali condotta dal WWF Italia durante 3 anni attraverso diversi progetti come EcoeFISHent e Ghost Gear, con il supporto di esperti
Continua a leggereROMA – Dalle piante agli insetti impollinatori, passando per il suolo e i piccoli vertebrati. Il fotovoltaico non è solo uno dei principali motori della transizione energetica, ma può anche
Continua a leggereROMA – Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana: è qui e a subire le conseguenze dell’inazione degli ultimi decenni sono le persone e la natura. Mentre il
Continua a leggereIl Natale, spesso sinonimo di calore e celebrazioni, è anche un periodo in cui rischiamo di avere un impatto significativo sull’ambiente. Con l’uso intensivo di energia per l’illuminazione, l’aumento dei
Continua a leggereBogdana e Kuma hanno volato per più di un giorno dal loro centro per i felini in Olanda, presso lo zoo di Landgoed Hoenderdaell, fino in India, nella Riserva Naturale
Continua a leggereROMA – Rappresenta ben un terzo (il 27%) del fatturato delle imprese italiane: l’industria dell’agroalimentare è uno dei sistemi cardine dell’economia del nostro Paese. Settore che però, anche in questo 2024,
Continua a leggereROMA – Nel quadro di un’azione coordinata da CAN Europe in Francia, Germania, Svezia, Italia e Irlanda, l’organizzazione ecologista A Sud e WWF Italia hanno presentato oggi una denuncia (formale complaint)
Continua a leggereROMA – Il 1° novembre non è soltanto la giornata di Ognissanti. Domani è anche la Giornata Mondiale dei vegani. Facendo un volo pindarico, le due ricorrenze non sembrano però
Continua a leggereCIVITAVECCHIA- Il WWF ha appreso con stupore e preoccupazione la proposta in discussione presso il Comune di Civitavecchia (RM) con la quale è stato avanzato un progetto per la trasformazione
Continua a leggereSecondo il Living Planet Report (LPR) 2024 del WWF, c’è stato un catastrofico calo del 73% della dimensione media delle popolazioni globali di vertebrati selvatici oggetto di monitoraggio in soli
Continua a leggereSecondo il Living Planet Report (LPR) 2024 del WWF, c’è stato un catastrofico calo del 73% della dimensione media delle popolazioni globali di vertebrati selvatici oggetto di monitoraggio in soli
Continua a leggere1.899 eventi estremi di cui 212 tornado (52 nella prima metà di settembre, il 71% sulle coste tirreniche), 1.023 nubifragi (157 nella prima metà di settembre, il 91% sulle regioni
Continua a leggere