VITERBO – Riceviamo da Raffaele Ascenzi e pubblichiamo: “Gli angeli di “Gloria” hanno una mano protesa verso il cielo con una pergamena per portare simbolicamente la preghiera dei fedeli per Rosa. Oltre 50 mila pensieri sono stati raccolti e custoditi dalle suore del monastero sotto il corpo della Santa e durante il trasporto viaggiano sulle spalle dei facchini creando con lei un collegamento spirituale sempre più intenso. Le preghiere resteranno all’interno della Macchina anche quando sarà sostituita con un nuovo modello e saranno in futuro una testimonianza del nostro amore per Rosa.
Quest’anno, come annunciato durante la conferenza stampa per il trasporto 2023 a Palazzo dei Priori, daremo la possibilità di inserire il nome di un proprio caro tra le allegorie di Gloria, che si aggiungerà alle targhette già presenti che ricordano i facchini deceduti che facevano parte del Sodalizio dal 1988, anno del mio primo trasporto.
Le targhette, se vorrete fornirle personalmente, dovranno essere consegnate al Red Rose Cafè in Piazza San Sisto entro venerdì 1 Settembre alle 13 per darci il tempo di poterle posizionare sulla base.
Come nell’esempio in foto, dovranno essere stampate in nero su fondo bianco e dovranno avere la dimensione di 3x10cm.
In alternativa, potrete inserire il nominativo come risposta a questo post (sempre entro Venerdì alle 13) e avrò cura io di farle stampare.
Viva Santa Rosa!
Scrivere NOME E COGNOME (se non provvedete da soli … mi raccomando solo su supporto bianco e scritta nera)

Targhette su “Gloria” per ricordare i propri cari, la consegna entro il 1 settembre
Articoli correlati
- Raffaele Ascenzi si fa tagliare la barba dal Sodalizio dei facchini (VIDEO)
- Una mostra fotografica, omaggio e saluto a “Gloria”
- Dies Natalis, il video ufficiale della nuova Macchina di Santa Rosa
- Macchina di Santa Rosa: i progetti che non hanno vinto
- Addio a Gloria: la Macchina Santa Rosa del 2015-2023 lascia Viterbo