TARQUINIA ( Viterbo) – Nella giornata odierna, i vigili del fuoco, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e l’Università di Cambridge, hanno effettuato un’indagine geologica e paleoclimatica nel complesso archeologico di Pianoro della Civita a Tarquinia.
Per consentire ai ricercatori di svolgere tale indagine, i vigili hanno utilizzato le tecniche speleo-alpino-fluviali, organizzando la calata all’interno di un pozzo.
Il ricercatore è stato calato ad una profondità di circa dieci metri.

Tarquinia, i vigili del fuoco a supporto dei ricercatori
Articoli correlati
-
CerAmicAbile a Tarquinia
-
Coordinamento Circolo di Tarquinia “Luigi Daga”: “Cosa succede all’isola ecologica?”
-
Il comando di Polizia locale si arricchisce della nuova figura di sostituto comandante
-
Scoperte archeologiche straordinarie a Tarquinia: reperti rinvenuti durante la costruzione di un impianto fotovoltaico”
