Tarquinia. In vendita il libro: “Nelle pieghe dell’anima”

di PIETRO BRIGLIOZZI-

TARQUINIA (Viterbo)- “Nelle pieghe dell’anima”. Un volume di poesia molto interessante, scritto dalla professoressa e poetessa, Gabriella Castagna, presente in Tarquinia Lido e docente di lingua Italiana e Storia presso il prestigioso Istituto Superiore Turistico di Albano. Gabriella Castagna, per giungere alla definitiva stesura del volume, che si rivela la raccolta delle sue poesie e diviso in dieci sezioni, ha impiegato circa tre anni di tempo.
La Castagna ha studiato Lingua e Letteratura Italiana all’Università; La Sapienza di Roma; ha studiato teatro con Antonello Riva, figlio del grande maestro Mario; ha pubblicato diversi elaborati di alto spessore scientifico su prestigiose riviste internazionali come Ariel, Forum Italicum, L’Anello che non tiene, Tracciati d’Arte.
Il volume è formato da circa sessanta pagine contenenti circa cinquanta poesie; è stato pubblicato all’Inizio del duemilaventitre e presentato al pubblico nell’Aprile dello stesso anno presso la galleria d’arte E.S.S.E.&R. nel contesto di una mostra di pittura, presieduta dal conosciutissimo critico d’Arte, il prof. Roberto Storaci nella città di Ostia Antica. Il libro è distribuito online da Feltrinelli Store, dalla Mondadori Store, e da Amazon, librerie presso le quali si può acquistare l’interessante volume; comunque, per l’acquisto, ci si può rivolgere alla stessa poetessa(339.3609979).
Il volume affronta importanti temi di ordine psicologico affettivo, quasi un riflesso del proprio stato d’animo sorretto da dieci sezioni tra le quali emergono quelle umanitarie, naturali e storiche, nelle quali le poesie toccano la mente facendo provare forti emozioni; Il tempo ritrovato, A mio padre(mondo sconvolto dalle guerre mondiali), Lontano(grido di speranza), Prendimi con te(invocazione alla morte trasformato in un abbraccio d’amore), alcune delle più recenti e significative, senza dimenticare le altre due: Il Cristianesimo e La Disperazione seduta su una panchina. Con questa opera, la poetessa Castagna ha voluto mettere in risalto quel perenne principio nel quale si afferma che la cultura è l’elemento fondamentale per trovare e ritrovare la strada della felicità.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE