di REDAZIONE-
VITERBO- Una soluzione innovativa, il “Team Operativo Ospedaliero” o “Toh”, è stata introdotta per affrontare il problema del sovraffollamento nei reparti di pronto soccorso. Composto da 15 membri del personale medico e paramedico, il Toh ha l’obiettivo di integrare diverse funzioni all’interno di una struttura organizzativa, inclusi aspetti assistenziali, logistici, sociali e di coordinamento con le centrali operative e le strutture di ricovero.
Questo team multiprofessionale è stato creato dall’ASL nell’ambito del “Piano Regionale per la gestione del flusso di ricovero e del sovraffollamento in pronto soccorso”. La sua creazione è finalizzata al monitoraggio dei posti letto disponibili, alla gestione dei percorsi di ricovero e alla connessione tra ospedale e territorio, sia prima che dopo il ricovero.
Il coordinatore del team, designato dall’amministrazione ospedaliera, è responsabile di agevolare i tempi e la correttezza del percorso del paziente. Tra le sue funzioni ci sono il monitoraggio dei tempi di consulenze specialistiche, interventi e procedure, la proposta di miglioramenti, il supporto nella gestione dei posti letto e dei trasferimenti tra le strutture ospedaliere dell’ASL.
Il Toh opera sette giorni su sette, secondo un programma prestabilito. È composto da esperti con varie specializzazioni, tra cui medici, infermieri, responsabili logistici e assistenti sociali. Il coordinamento può essere svolto dalla direzione sanitaria ospedaliera principale o da altre figure chiave nelle strutture periferiche.
Uno degli obiettivi principali del Toh è facilitare la transizione dei pazienti verso le reti di assistenza post-acuzie e territoriali. Inoltre, mira a coordinare azioni volte a semplificare le procedure per il ritorno in ospedale dei pazienti sotto la responsabilità di strutture sanitarie e socio-assistenziali o inseriti in percorsi di gestione delle cronicità nel territorio.
L’introduzione di questo Team Operativo Ospedaliero rappresenta un passo significativo per affrontare il sovraffollamento nei reparti di pronto soccorso, migliorando l’efficienza e la gestione dei flussi dei pazienti all’interno del sistema sanitario.