Torna a Viterbo “San Pellegrino in festa” (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- La presidentessa della Pro Loco Irene temperini, ha scelto piazza Scacciaricci per l’inaugurazione di San Pellegrino in Festa, oggi 21 giugno, durerà fino a domenica 23 giugno, con un programma ricco d’ iniziative.

L’evento organizzato dalla Pro loco e l’associazione Tetraedro.  Sono presenti all’inaugurazione: l’assessore alla cultura Alfonso Antoniozzi, la sindaca Chiara Frontini, la psicologa Marisa Nicolini,  le consigliere comunali Alessandra Troncarelli, Lina Delle Monache e Francesca Sanna, e l’ex sindaco di Viterbo Giovanni Arena, Rosanna Stoppani che si è occupata delle cornici, Vera Anelli dei mercatini e Giulia Apice delle decorazioni.

“Abbiamo fatto una fatica immensa, ha dichiarato Temperini, per organizzare l’evento. Spero che il comune si renda conto che ci sono realtà che s’impegnano e lavorano per la città. Infatti anche dal punto di vista economico, stiamo coprendo le spese personalmente, considerando che le scadenze dei bandi comunali arriveranno nei prossimi mesi.

Poi invita tutti i presenti ad osservare l’allestimento della piazzetta curato dagli ospiti di Villa Rosa, le offerte che verranno raccolte in questi giorni, saranno impegnate per portare i ragazzi del reparto di psichiatria a Roma da papa Francesco, in occasione del prossimo Giubileo.

Francesco Cerra, parla delle cornici sospese e a terra, che saranno il tema centrale di questa edizione, con le quali i visitatori potranno interagire e postare foto e video utilizzando l’hashtag #viterboincornice per partecipare al contest attivo su Instagram.

L’assessore Antoniozzi, prendendo spunto dalla disavventura della Pro Loco e ricordando i problemi che possono nascere con le convenzioni, propone di ottimizzare questa situazione, ed emendare il regolamento per mettere in sicurezza le belle e significative realtà come questa, distribuendo i fondi su tre anni.

Al termine degli interventi la sindaca Frontini si unisce alle parole dell’assessore, dichiarando la propria volontà di sostenere questa iniziativa, dove si evince l’indiscusso impegno sul territorio.

In piazza degli Alessandri ad accogliere il pubblico ci sono gli allievi della prima e quarta classe del Liceo Musicale Santa Rosa, con i professori: Anna Lisa Bellini e Matteo Biscetti, che eseguono dei brani classici al pianoforte.

Una particolare e suggestiva istallazione “5 BLOCKS” all’interno dell’ex chiesa di piazza San Carluccio a cura di Pigreko e lungo il percorso del quartiere le installazioni artistiche (lenzuoli dipinti e appesi) di Giulia Apice.

Una tre giorni con un programma ricco e vario:

Venerdì 21 giugno, festa internazionale della musica

Ore 15/24 – Piazza san Pellegrino
Pianoforte in piazza.

Ore 16-19
Santa Rosa scuola pianisti.

Ore 19
Enzo Salerno.

Ore 22
E. Notarangelo voce, M. Pioppi pianoforte.

Ore 19 – Piazza san Carluccio
Art ballett studio, esibizione dell’a.b. Crew, i ragazzi del corso di hip hop e breaking della scuola di danza.

Ore 20
Duode, intrattenimento musicale con aperitivo/cena.
Info e prenotazioni 392 5408311

Sabato 22 giugno

Ore 11,30 – Piazza san Carluccio
“Mario vs Capitan A” di Circomare teatro, spettacolo per bambini.

Ore 16 – Cortile piazza san Carluccio
Il gioco delle favole, a cura dell’ass. Eta beta e della compagnia Tetraedro. Massimo 30 bambini, con merenda.
Info e prenotazioni 392 5408311

Ore 17 – Piazza san Carluccio
Il circo in valigia di e con G. Capone.

Ore 18
“La grande parata”, Tetraedro, street band, artisti di strada, itinerante.

Ore 18/20 – Piazza san Carluccio
Laboratorio artistico floreale “La bellezza dei fiori: dalla simbologia all’opera d’arte”, a cura de il Giardino di Filippo, Agriland, per bambini sotto i 5 anni.

Ore 19 – Piazza san Pellegrino
Coro pop gospel One voice.

Ore 21 – Piazza san Carluccio
Fantasia flamenca.

Ore 21,30 – Al Settantasette, via san Pellegrino
Ralph Taylor.

Domenica 23 giugno

Ore 11 – Piazza San Pellegrino
Faith Federica Sciamanna, canti ancestrali.

Ore 11,30 – Piazza san Carluccio
“Mondo fiaba” Ygramul teatro.

Ore 12 – Bar da Lucio
Sea trio: A. Vitroni, batteria, E. Mianulli, contrabasso, e S. Angeli, piano.

Ore 15,30
Sbandieratori e musici a cura dell’ass. cult. Pilastro, itinerante

Ore 17 – Piazza san Carluccio
“Danza il tuo clown” performance conclusiva laboratorio a cura di G. Capone.

Ore 18
“Holi party“, un inno alla gioia e al divertimento, dedicato ai colori, all’amicizia e all’amore.
Max 60 partecipanti (dai 5 ai 90). Info 392 5408311

Ore 18 – Piazza san Carluccio
“Gli invisibili di san Zeno” di A. Maurizi, presentazione libro.

Ore 19 – Piazza san Carluccio
Costa Volpara: C. Pizzati, chitarra classica, voce, armonica e percussioni; A. G. Buduano, voce, flauti; D. Magalotti, bouzouky.

 

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE