BRACCIANO – Il Comune di Bracciano è lieto di annunciare l’edizione 2024 di “Arti e Mestieri”, una serie di eventi dedicati alla celebrazione delle tradizioni artigianali e culturali del medioevo. La manifestazione si terrà dal 19 al 21 luglio nel suggestivo scenario del centro storico di Bracciano. Evento organizzato dalla Compagnia del Castello, con il contributo del Comune di Bracciano e della Regione Lazio
Programma di “Arti e Mestieri 2024”
19 luglio: Cena con i Nobili
Orario: 20.30 – 23.30
Luogo: Piazza Mazzini
Descrizione: Una serata esclusiva su prenotazione con spettacoli di Stramagante e dei Giullari di Corte. Il costo della cena è di €30 a persona e prevede un menù ricco di specialità medievali.
20 luglio: Apertura della Manifestazione
Orario: 17.00
Luogo: Piazza Dante, Belvedere della Sentinella, Piazza Mazzini
Descrizione: L’evento si aprirà con un corteo storico, seguito da spettacoli dei Gruppi Storici di Spadaccini e Buffoni di Corte. Gli stand gastronomici saranno aperti fino alle 23.00.
21 luglio: Giornata delle Tradizioni
Orario: 17.00
Luogo: Piazza Dante, Belvedere della Sentinella, Piazza Mazzini
Descrizione: Giornata dedicata agli spettacoli degli Sbandieratori di Quartieri Orvieto e altre esibizioni tradizionali. Saranno presenti gare valide per l’assegnazione del Palio intitolato a Giovanbattista Flamini.
Dal 20 al 28 luglio: Mostra Storica
Luogo: Chiostro degli Agostiniani
Descrizione: Esposizione di riproduzioni di abiti storici dal 1300 al 1470.
Dettagli e Prenotazioni
Per partecipare agli eventi e per maggiori dettagli, è possibile visitare il sito Braccianomedievale.it.
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica, immergendovi nelle atmosfere medievali tra spettacoli, degustazioni e cultura. Vi aspettiamo a Bracciano per celebrare insieme le arti e i mestieri della nostra storia.