Trasporto Macchina Santa Rosa ed inclusione grazie alla realtà virtuale

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- Le nuove tecnologie in aiuto delle persone con disabilità che non possono assistere al trasporto della Macchina di Santa Rosa del prossimo 3 settembre. Un progetto innovativo, che sfrutta la realtà virtuale, per far vivere a chi è impossibilitato ad assistere al trasporto di “Dies Natalis” un’esperienza comunque immersiva, emozionante ed inclusiva. E’ il progetto “Vicino Rosa..dentro un’emozione”, ideato dalla società Archeoares, che è stato approvato dalla giunta comunale. Il progetto ha una valenza ancora maggiore, visto che quest’anno il Comune ha deciso, in accordo con il Sodalizio dei facchini di Santa Rosa, di eliminare le tribune lungo il percorso della Macchina, facendo spazio soltanto alle pedane per i portatori di handicap in piazza del Plebiscito. Tramite la realtà virtuale le persone con disabilità potranno così  assistere virtualmente al trasporto anche in giornate successive al 3 settembre. Il progetto “Vicino Rosa..dentro un’emozione” prevede tre appuntamenti gratuiti dedicati per permettere a tutti di vivere il giorno più importante ed emozionante della città di Viterbo nel segno dell’inclusività e delle nuove tecnologie.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE