VITERBO- La sindaca Chiara Frontini informa come sono iniziati gli incontri presso i centri polivalenti della città per il progetto di contrasto alle truffe agli anziani. “Con Buongiorno Nonna – Licia Fertz come testimonial del progetto, curato dall’Assessorato alle Politiche Sociali Patrizia Notaristefano e dalla Polizia Locale, è finanziato dal Ministero degli Interni, vede il coinvolgimento della Prefettura e tutte le forze di polizia e si è arricchito, strada facendo, dalla ottima sinergia con Confartigianato Imprese Viterbo – afferma la sindaca – Le truffe agli anziani sono un fenomeno odioso, socialmente riprovevole perché perpetrato ai danni di persone fragili, magari sole, che spesso non si riprende psicologicamente dall’evento. Per questo, conoscere i metodi che i delinquenti utilizzano può aiutare a prevenire e denunciare. Buon lavoro al team di progetto”.

Truffe agli anziani, iniziati gli incontri presso i centri polivalenti della città
Articoli correlati
- Continua l’impegno della polizia nel contrasto alle truffe agli anziani
- Ad Oriolo Romano l’incontro “Come contrastare le truffe agli anziani”
- Marta, premiati carabinieri e polizia stradale di Cassino per contrasto alle truffe agli anziani
- Cittaducale, prevenzione truffe: i carabinieri incontrano la popolazione
- Viterbo, la polizia di Stato arresta due truffatori seriali