Turismo, Emanuela Stella (Fdi): “Tuscia e Turismo un binomio da valorizzare dal punto di vista economico, occupazionale, sociale, ambientale, storico ed artistico”

Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale del Turismo. Era il 27 settembre del 1979 quando, per la prima volta, venne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Quest’anno la ricorrenza è dedicata alla crescita inclusiva “Tourism for Inclusive Growth”.
La pandemia ha avuto un enorme impatto sociale ed economico su tutte le nazioni e sono state messe alla prova sia economie più avanzate che quelle in via di sviluppo, ma senza dubbio i gruppi emarginati più vulnerabili sono stati colpiti più duramente di tutti ed è questo il tema della giornata mondiale del turismo.
Anche il nostro territorio ha subito i danni della pandemia e le scelte scellerate dei governi che si sono alternati negli ultimi due anni. Il turismo ha un valore strategico nell’economia italiana e in particolare in quella della Tuscia, ne siamo pienamente consapevoli, Tuscia e Turismo un binomio da valorizzare dal punto di vista economico, occupazionale, sociale, ambientale, storico ed artistico. Ad una eccezionale vocazione turistica del nostro paese però non corrisponde ancora un’adeguata consapevolezza delle possibilità, ed è questo il nostro impegno quello di promuovere e far conoscere le peculiarità e le bellezze della nostra terra.
In questi mesi grazie al lavoro in primis dell’On. Mauro Rotelli e a quello del Responsabile Regionale del Turismo Marco de Carolis, é stato fatto molto, tutto quello che si poteva per sostenere il settore, basti ricordare la collaborazione tra la Città di Viterbo e Grandi Stazioni Spa, la ripresa dei voli nel weekend e lo stanziamento di €100mila dell’Enac per l’aeroporto di Viterbo. Un altro importante tassello al lavoro che stiamo portando avanti da tempo per la diffusione dell’immagine della bellezza di Viterbo e della Tuscia è stato messo grazie alla convenzione tra aeroporti di Roma Fiumicino-Ciampino e la città di Viterbo.
Dobbiamo continuare a lavorare così, nella consapevolezza dell’importanza di fare sistema e immaginando insieme il futuro del nostro amato territorio.

Emanuela Stella, responsabile provinciale del Dipartimento Turismo Fratelli d’Italia Viterbo.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE