Turismo in crescita per il ponte di Pasqua a Viterbo

di REDAZIONE-

VITERBO- Turismo in crescita nella Tuscia per il ponte di Pasqua, con la situazione in costante aggiornamento, con una presenza costante di turisti sia nel capoluogo della Tuscia che nelle zone circostanti come Bolsena e il litorale.

Tuttavia, è importante distinguere tra gruppi turistici e prenotazioni individuali. Finché una settimana fa, i gruppi turistici avevano prenotato una buona parte delle camere disponibili, ma si riscontrava una certa lentezza nelle prenotazioni individuali. Tuttavia, questa tendenza è cambiata repentinamente con un aumento delle prenotazioni last minute, portando l’occupazione degli alloggi intorno all’80-90%. Questo cambiamento repentino è dovuto principalmente alle prenotazioni effettuate all’ultimo momento, una caratteristica che si è delineata soprattutto dopo l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19.

Si osserva un trend positivo per tutte le località turistiche della provincia di Viterbo, con un’affluenza soprattutto da parte di turisti italiani.

Anche gli operatori del settore termale confermano una buona affluenza per il periodo pasquale, con prenotazioni effettuate principalmente a breve distanza dalla partenza. Le strutture termali come Terme dei Papi e terme Salus registrano una forte richiesta, con un’alta percentuale di clienti italiani ma un aumento anche degli stranieri rispetto agli anni precedenti.

Nel complesso, si evidenzia un’ottima risposta del turismo locale, con un alto tasso di prenotazioni per le festività pasquali. La tendenza positiva si conferma anche al di fuori delle mura cittadine, con hotel e strutture ricettive al completo per Pasqua e Pasquetta, segnalando una ripresa del settore turistico dopo il periodo di incertezza legato alla pandemia.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE