Tuscia Film Fest: piazza San Lorenzo gremita per l’esordio della kermesse con il regista Milani ed il suo “Un mondo a parte”

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- Ha preso il via questa sera il Tuscia Film Fest, giunto alla sua XXI edizione. Piazza San Lorenzo era gremita con molte persone che hanno preso posto anche sugli scalini della basilica per assistere alla proiezione del film di Riccardo Milani “Un mondo a parte”, sua ultima  commedia interpretata da Virginia Raffaele e Antonio Albanese. Prima della proiezione Mario Sesti, direttore artistico di Film impresa,  il progetto di Unindustria nato per valorizzare, esaltare e raccontare la realtà delle imprese e di chi ci lavora, ha presentato il cortometraggio vincitore dell’edizione 2024 Mosaico di Yuri Ancarani. E’, quindi, salito sul palco il regista Riccardo Milani che ha augurato a tutto il pubblico una buona visione per poi commentare, a fine proiezione, la sua opera. “Un mondo a parte”, racconta la vita del maestro elementare Michele Cortese (Antonio Albanese) che dopo 40 anni di insegnamento nelle caotiche scuole romane, riceve una nuova cattedra all’Istituto Cesidio Gentile detto Jurico. Una scuola composta da una sola classe, con bambini che vanno dai 7 ai 10 anni, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Inizialmente Michele fa fatica ad ambientarsi, ma con l’aiuto della vicepreside Agnese (Virginia Raffaele) e dei bambini, riesce a dimenticare il suo passato metropolitano e diventa uno di loro. Quando tutto sembra andare per il meglio però, arriva la notizia che la scuola chiuderà per mancanza di iscrizioni. Evitare la chiusura definitiva dell’istituto sarà la grande missione di Michele e degli altri protagonisti. Un film che ha divertito ed emozionato il pubblico presente in piazza San Lorenzo, che ha poi piacevolmente ascoltato il regista Milani. Domani il Tuscia Film Fest avrà come ospite Alice Rohrwacher. La regista, residente nella Tuscia dove ha ambientato i suoi ultimi tre film, sarà in piazza San Lorenzo per presentare “La chimera” e incontrare il pubblico insieme a parte del cast. Domenica 14 luglio, invece, sarà la volta dell’incontro con Neri Marcorè nella veste di attore e di regista della sua opera d’esordio alla regia “Zamora”.

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE