di ARIANNA SANTINI – VITERBO – E’ in partenza la 14° edizione del Jazz Up Festival, un importante e atteso appuntamento per tutta la città di Viterbo. La presentazione è avvenuta questa mattina nella splendida cornice di Palazzo Brugiotti, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Marco De Carolis, del direttore artistico Giancarlo Necciari e degli Direttori organizzativi dell’evento, Vaniel Maestosi e Glauco Almonte.
“Volevamo allargare questa offerta musicale su Viterbo e per questo abbiamo chiesto al sindaco ed agli organizzatori di proporci un programma diverso” – ha spiegato l’assessore, presentando il programma di questa ricca edizione.
Musica live che va dal jazz al pop passando per la canzone d’autore, ospitando personaggi di caratura internazionale, che allieterà le serate viterbesi dal 2 al 24 agosto in Piazza dell’Unità d’Italia.
Un programma eterogeneo che ospiterà eccellenze del jazz italiano e giovani talenti. Tra gli appuntamenti più attesi ricordiamo: Gazzelle (8 agosto) che presenterà il suo nuovo libro “LIMBO – Pensieri Inversi” ed eseguirà un piccolo live acustico. Il 24 agosto arriverà per la prima volta a Viterbo Fabio Concato feat Paolo Di Sabatino Trio con la sua poesia in musica, in un concerto di rara bellezza.
Un aspetto fondamentale per la riuscita di questo evento è stato l’apporto del sindaco e di tutta l’amministrazione comunale e il sostegno degli sponsor, pubblici e privati, che hanno creduto in questo progetto dando forza agli organizzatori.
Altro appuntamento da segnalare è la 13° edizione dell’ Est Film Festival, partita il 21 luglio e che si protrarrà fino al 28. Questa sera ci sarà l’incontro e la premiazione con Marco Bellocchio e a seguire la proiezione del film “I pugni in tasca”.
E’ importante ricordare che l’ingresso agli eventi è totalmente gratuito.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.jazzupchannel.it