ROMA – Il Consiglio Nazionale della UGL Salute ha ratificato l’istituzione di cinque distinti coordinamenti, come previsto dallo statuto confederale. Quello della Sanità Pubblica è stato affidato a Stefano Tabarelli, segretario regionale del Veneto, che sarà di supporto all’attività alla segreteria nazionale. Sono stati nominati come vicecoordinatori Stefano Matteucci e Giuseppe Perricone. “Compito prioritario – dice Tabarelli – sarà quello di dare strumenti ai nostri delegati RSA e RSU per percorrere la strada di un sindacato differente, pronto a recepire le necessità degli operatori e schierarsi al loro fianco per diritti e dignità. Per questo una battaglia da attuare subito è l’eliminazione del tetto di spesa del personale per far fronte a nuove assunzioni per contrastare gli organici ridotti delle UO”. Altro tema centrale è la sicurezza. “Basta aggressioni, i professionisti non possono essere vittime indifese della furia di violenti. Chi lavora deve poterlo fare nella massima serenità, protetto e tutelato in ogni modo” conclude il sindacalista.
Condividi con:
UGL Salute, il Coordinamento Sanità Pubblica affidato a Stefano Tabarelli
Articoli correlati
-
Sanità, Giuliano (UGL): “Giornata dedicata agli operatori: a loro il nostro grazie. Ora Governo e istituzioni locali mostrino riconoscenza con fatti concreti”
-
Sanità privata, Giuliano (UGL): “Positivo incontro al Ministero della Salute su rinnovo del ccnl. Ora accelerare per apertura delle trattative”
-
Sanità, Giuliano (UGL): “Tetto a compensi gettonisti è misura tampone. Operatori sottopagati, adeguare emolumenti”
-
Sanità, Giuliano (UGL): “Flat Tax per i medici ottima notizia
