Un evento di grande significato a Bolsena: un ringraziamento alla Provincia e ai colleghi

SORIANO NEL CIMINO ( Viterbo) – I Comandanti della Polizia Locale della provincia di Viterbo desiderano esprimere il loro più sentito ringraziamento alla Provincia di Viterbo per l’eccezionale organizzazione della Giornata della Polizia Locale, svoltasi a Bolsena il 21 Giugno scorso. Questo evento ha visto la partecipazione di tutti i comandi di polizia locale della Tuscia, riconoscendo alla polizia locale il giusto ruolo quale forza di polizia del territorio.

Un ringraziamento particolare va al presidente della Provincia, Alessandro Romoli, e a tutta la struttura organizzativa per l’impegno profuso nella realizzazione di questa manifestazione. La presenza delle autorità intervenute ha conferito ulteriore prestigio all’evento, rendendolo un momento significativo per tutti i partecipanti. Per questo vogliamo ringraziare Sua Eccellenza il Prefetto di Viterbo Gennaro Capo e il Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e Trasporti Tullio Ferrante.

Durante la giornata, è stato ricordato con profonda commozione il Commissario Franco Mangiucca, scomparso il 18 aprile scorso mentre era in servizio. Tutti i colleghi si sono stretti in un abbraccio solidale per questo grave lutto, dimostrando vicinanza e sostegno alla famiglia di Franco Mangiucca, alla quale ieri, giorno del suo compleanno, è stata consegnata una targa alla memoria da parte del presidente della Provincia.

Vogliamo esprimere un sentito ringraziamento alla Città di Bolsena per l’ospitalità e il calore dimostrato durante l’intera giornata. La partecipazione della Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha reso la cerimonia ancora più solenne e coinvolgente, donando un tocco di emozione e orgoglio a tutti i presenti.

Durante il suo discorso, il Comandante della Polizia Locale della città di Viterbo, il Dott. Vinciotti, ha pronunciato parole che ci rappresentano profondamente: “Le donne e gli uomini della polizia locale faranno sempre la loro parte. Nonostante organici ridotti, lo faranno con il cuore perché è il nostro dovere e perché amiamo la nostra uniforme che non è certo l’uniforme più celebrata, quella più portata in alto dalle fiction televisive, dai mass media, ma è la nostra uniforme, quella che ci appartiene a tutti quanti e noi ne siamo orgogliosi!”

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa giornata un successo, dimostrando ancora una volta l’importanza e il valore della Polizia Locale nel tessuto sociale e istituzionale della nostra provincia.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE