Una cena medioevale fa rivivere i fasti di un’epoca che ha segnato la storia di Viterbo (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- Sono veramente molto particolari le atmosfere, che una cena a tema può trasmettere e ti permette di viverle portando i commensali al di fuori della propria quotidianità, scoprendo abitudini, usi e tradizioni di un tempo davvero lontano.

Quelle atmosfere che evidenziano tutte le sfaccettature di un’epoca: il cibo, l’ambientazione e i costumi tradizionali che vanno a caratterizzare le varie classi sociali.

È tutto ciò che i circa 300 ospiti, hanno potuto rivivere sabato 20 luglio presso il quartiere di Pianoscarano, nella Cena Medievale con la presenza del gruppo La Contesa e alcuni gruppi di Arcieri che hanno animato la serata con duelli, racconti di vita quotidiana e danze.

Un evento organizzato in modo impeccabile dal Comitato Festeggiamenti di Pianoscarano che ne ha curato l’allestimento nei minimi particolari e con la stessa cura, la preparazione del menù: crostino alla cacciagione, pollo alle mandorle, verdure varie e il dolce, con mele e mandorle, il tutto accompagnato da un ottimo vino.
Presente ai tavoli tra il pubblico, la sindaca Chiara Frontini e la consigliera Alessandra Croci che hanno apprezzato molto la prima edizione di questo evento.

È stato un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, perché la storia ci insegna che è impossibile guardare con serenità al futuro, se non si è compreso il passato.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE