Una giornata speciale: il mondo del volontariato s’incontra (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO –

VITERBO – La “carovana” dei Volontariamente Giovani in Cammino, del XVII Festival del Volontariato del Comune di Viterbo si è riunita, oggi domenica 26 maggio, alle ore 10:00, come da programma, a piazza dei Caduti e dopo le foto di rito, all’invito di Alessandro Alfonsini “Uno, uno, uno” emulando i facchini di Santa Rosa, ha dato inizio alla Camminata per la Pace lungo le vie della città.

Le 50 associazioni ben rappresentate, da un cospicuo numero di persone, scortate dalla Polizia Locale, hanno percorso Via Marconi, il Corso Italia, Piazza Verdi, Via Roma, piazza del Comune, via Ascenzi, piazza dei Caduti, per raggiungere Valle Faul dove è avvenuta l’inaugurazione.

Dopo la sfilata delle Sbandieratrici e Musici del Centro Storico, Domenico Arruzzolo ha salutato i presenti dando il benvenuto ai presenti e ringraziando tutte le associazioni di volontariato e sportive che animeranno per tutta la giornata la “Città a Colori”, passando la parola alla sindaca Chiara Frontini:

“La miglior parte della città è in questa valle. Celebrare il volontariato è celebrare la nostra parte migliore. Grazie all’operato di tutti voi si vince, ed oggi, ha vinto il volontariato. Un ringraziamento al direttivo ed alla nuova Consulta che ha organizzato questa meravigliosa giornata”

Un saluto anche dall’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano.

“Grazie, per l’attività che svolgete ogni giorno. Invito i cittadini ad avvicinarsi al mondo del volontariato, perché è bene conoscere il lavoro che tutti svolgono, in silenzio, dietro le quinte, ma che portano a stupendi risultati”.

Un invito a vedere come opera il volontariato è arrivato dal presidente della Consulta Raimondo Raimondi.

“Questa giornata premia qualsiasi sforzo. Un ringraziamento ad Arruzzolo, Alfonsini e Massarelli che si sono adoperati per l’ottimo risultato di questo evento”.

Tanti i consiglieri e assessori comunali presenti, alcuni si erano uniti al gruppo della camminata: Aronne, Moricoli, Delle Monache, Troncarelli, Croci, Sberna, Sanna, Perazzini, Onofri.

Fino al tramonto, gli associati daranno vita alla stupenda kermesse con azioni e pratiche di solidarietà, con stand dimostrativi, giochi e momenti musicali.

 

video di Mariella Zadro

 

foto di Mariella Zadro ed Anna Maria Stefanini

Print Friendly, PDF & Email
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE