Unitus, continuano gli Open Days con un record di presenze per le due giornate di Viterbo e Civitavecchia

VITERBO – Il 24 febbraio con l’appuntamento a Rieti, presso il Polo didattico, si concluderanno le giornate di Open Days dell’Università degli Studi della Tuscia. Saranno presentati i corsi triennali in Scienze della Montagna del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali e Economia dell’Innovazione del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa interateneo con Sapienza Università di Roma.

Per la sede di Viterbo, il 18 febbraio più di mille ragazze e ragazzi hanno preso parte all’apertura degli Open Days 2025 dell’Università della Tuscia, presso il Complesso di Santa Maria in Gradi. Un’occasione importante per conoscere l’offerta formativa dell’ateneo viterbese e raccogliere informazioni utili per una scelta consapevole del proprio percorso accademico.

Il Rettore, Stefano Ubertini, ha accolto gli studenti con un caloroso discorso di benvenuto nel quale sottolineato l’importanza cruciale della decisione del percorso di studio che diventa “una scelta per la vita. In un mondo che cambia rapidamente, con l’intelligenza artificiale destinata a giocare un ruolo sempre più centrale”, ha continuato il Rettore, “la conoscenza e le competenze saranno la chiave per fare la differenza.” Il Rettore ha poi posto l’accento sull’importanza delle esperienze internazionali, ricordando che l’università offre oltre 400 accordi internazionali per il programma Erasmus, consentendo così agli studenti di vivere un’esperienza formativa in tutto il mondo, dall’Oriente all’Occidente. Al suo fianco, la Direttrice Generale Alessandra Moscatelli, Direttrici e Direttori dei Dipartimenti e numerosi docenti, tutti presenti per accogliere le future matricole.

Dopo il saluto iniziale, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare gli stand dei sette dipartimenti e scoprire i numerosi servizi offerti dall’Ateneo, tra cui il Job Placement, LazioDisco, le Associazioni studentesche, la Segreteria Studenti, l’Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali.

L’offerta formativa dell’Ateneo abbraccia vari ambiti del sapere, dai settori umanistico-sociali a quelli scientifico-tecnologici. Per il prossimo anno accademico sono previsti 23 corsi di laurea triennale, 2 corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 25 corsi di laurea magistrale, di cui 9 interamente erogati in lingua inglese.

“L’Università della Tuscia è l’ideale per chi cerca un ambiente a misura di persona, dove è possibile instaurare un rapporto diretto con docenti e personale tecnico-amministrativo, dove studentesse e studenti possono partecipare attivamente a esperienze pratiche di laboratorio e attività esperienziali che arricchiscono il percorso formativo”, ha affermato Ilaria Armentano, delegata del Rettore per l’orientamento in entrata.

Grazie allo staff di Radio Unitus la mattinata dei partecipanti è stata animata da musica e interviste, mentre molti hanno colto l’occasione per visitare il Sistema museale, il Polo bibliotecario e il Laboratorio di criminologia e balistica forense.

Gli Open Days sono proseguiti il 19 febbraio a Civitavecchia, presso il Polo didattico di Piazza Verdi, con una presentazione dettagliata dell’offerta formativa agli oltre 400 studenti e studentesse presenti, con particolare riferimento ai corsi triennali in Scienze Biologiche Ambientali del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche e il corso di laurea in Economia Aziendale del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa.

Nelle giornate di Open Days, è stato possibile svolgere on line e gratuitamente i test di ingresso, che si potranno nuovamente sostenere nella sessione del 20 marzo p.v.

Maggiori informazioni sul calendario dei test all’indirizzo:

https://www.unitus.it/entra-in-unitus/come-iscriversi/test-di-ingresso/

Maggiori informazioni sulle giornate di Open Days all’indirizzo:

https://www.unitus.it/entra-in-unitus/unitus-open-day-febbraio-2025

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE