TARQUINIA ( Viterbo) – E’ appena uscito il libro “La musica a Tarquinia dal 1600 a oggi” di Luca Purchiaroni, organista della Diocesi Civitavecchia-Tarquinia. E’ un libro che ripercorre l’appassionante storia della Cappella musicale del Duomo di Tarquinia, fino a oggi sconosciuta, il quale apporta interessanti novità nel campo della musicologia mondiale. Vi si trovano infatti notizie inedite su importanti maestri come Angelo Berardi, Tullio Cima, Giovambattista Bianchini, Carlo Sodi (XVII secolo) e su molti altri dei quali si era persa memoria, così come sui costruttori degli antichi organi a canne, dei quali vengono fornite descrizioni dettagliate. Leggendo questo libro si scopre persino che il moderno sgabello per pianoforte, prototipo di quello usato in tutto il mondo, è stato inventato proprio a Tarquinia da uno dei tanti Maestri di Cappella. La prefazione è del famoso storico della musica Guido Barbieri, voce assidua di Rai Radio3. Il libro è disponibile su tutti i bookstore online.
Condividi con:
Uscito il libro “La musica a Tarquinia dal 1600 a oggi”
Articoli correlati
-
A Palazzo Farnese la presentazione de “Entanglement – l’eterno ritorno del Duca e della Contessa”
-
Tarquinia: operazione antidroga dei Carabinieri, tre arresti
-
Tarquinia. Semi di Pace propone un corso per la costituzione di un coro e un gruppo musicale
-
Eraclio Tozzi presenta a Vitorchiano il libro “Prima che sia troppo tardi”
