VETRALLA (Viterbo)- Dopo il successo di pubblico del primo fine settimana 14, 15 e 16 giugno, Vetralla si appresta a vivere a partire da oggi 21, e poi 22 e 23 giugno con Fiori alla finestra e cene in piazza, giunta alla ventinovesima edizione, e il festival nazionale della piazzetta letteraria, progetto dell’amministrazione comunale, arrivata alla sua seconda performance con il titolo: “Pane e Racconti”, un week end di sapori, colori, cultura e musica.
Una miscela di offerte che la gente ha mostrato di gradire particolarmente, affollando le fraschette di sera e i punti ristoro offerti dalle varie associazioni, con l’organizzazione della pro loco e il patrocinio del comune di Vetralla. Numerosa infatti la partecipazione sia alle presentazioni dei libri nei pomeriggi, in piazza Umberto I, che nelle varie piazze.
Da oggi pomeriggio dunque si ricomincia, in piazza Umberto I sarà la volta del Presidente di Ombre Festival Alessandro Maurizi con la moderazione di Diana Ghaleb che presenterà il volume “Gli invisibili di San Zeno” alle ore 17.00 e a seguire alle 18.00 il filosofo saggista italiano Diego Fusaro moderato da Evandro Ceccarelli con il libro “Demofobia”.
Subito dopo si effettuerà il consueto assaggio di alcune ricette eseguite in diretta e poi dalle 20.00 in poi le cene e i punti ristoro delle associazioni. Ai giardini d’inverno si troverà la fraschetta di Popo e Teta dell’associazione del Carnevale, a piazza della Rocca i ragazzi del 1984 con la pro loco, a piazza Franciosoni la fraschetta di mastro toto a cura dell’Asd 1928 Vetralla, in via cassia interna la street music della Banda musicale “O Pistella”, a Vicolo del sole il Big’s Mama Café con “Dal Red e Piri Piri, in largo Don Vittorio Pallini l’asd Cura Calcio che presenta la fraschetta Vetrallese-Salentina, mentre in via Roma è stato riaperto il vecchio cinema a cura di “Sinema” con visite guidate e degustazioni esterne. Ce ne è per tutti i gusti con interventi musicali di qualità in piazza della Rocca e in via Cassia interna, con i palchi per le esibizioni e le mostre di antiche fotografie di matrimoni, di borse artigianali, e tanto altro. Per

15/03/2017 – Milano, Italia
Diretta della puntata del 15 marzo di La Gabbia, condotta da Gianluigi Paragone
Spettacolo
Nella foto: Diego Fusaro
Photo Lapresse – Omar Abd el Naser
15/03/2017 – Milano, Italia
Live from La Gabbia, at 15/03/2017
Show
In the picture: Diego Fusaro
scoprire nel dettaglio non resta che partecipare. Per domani è atteso anche l’arrivo del cuoco più famoso del web: “Luca Pappagallo” alle 18.00 che presenterà Casa Pappagallo moderatore Vincenzo Cozzolino, preceduto dalla scrittrice Valentina Vegni alle ore 17.00 presentata da Roberto Oriolesi. E poi domenica la presentazione di Cerkata alle ore 17 con la prima comunità energetica di Vetralla e a finire presenteranno i loro volumi, anche loro molto attesi, il generale Mori e De Donno, per poi tornare alle offerte delle fraschette e chiudere in bellezza e in un clima di festa il fine settimana più intenso della città.
Amministrazione Comunale di Vetralla – Assessorato Cultura Turismo e Comunicazione
Condividi con: