VETRALLA ( Viterbo) – Riceviamo dall’amministrazione comunale di Vetralla e pubblichiamo: “80° Reggimento Roma conferimento della cittadinanza onoraria.
Il Discorso del Sindaco:
“Onorevoli ospiti, cari cittadini, oggi è un giorno di grande significato per la nostra comunità, siamo qui riuniti per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria all’80º Reggimento Roma.
L’Esercito Italiano ha dimostrato innumerevoli volte il proprio valore sul campo di battaglia, la sua dedizione alla Patria e il suo spirito di sacrificio. È un onore per noi accogliere oggi l’80º Reggimento Roma nella nostra comunità, cementare la nostra amicizia, sapendo di poter contare su uomini e donne di straordinario coraggio e professionalità.
Ogni passo che l’80º Reggimento Roma compie su questa terra è un segno tangibile della nostra unità, della nostra solidarietà e del nostro impegno comune per la difesa e la promozione dei valori che ci uniscono.
Che questo conferimento di cittadinanza onoraria sia un simbolo del legame indissolubile tra Vetralla e il nostro eroico Esercito Italiano, Un legame che si rafforza ogni giorno grazie al sacrificio e alla dedizione di uomini e donne che portano con fierezza il nostro tricolore.
Ho avuto il privilegio di rappresentare la Città di Vetralla insieme all’allora Presidente del Consiglio Mauro Di Gregorio, nella cerimonia di insediamento della bandiera di guerra che ha sancito anche il cambio di denominazione del Reparto Supporti Logistici Poligono di Monte Romano, in 80º Reggimento Roma, cui l’attuale comandante Colonnello Gennaro di Domenico ha saputo dare un valore di alto profilo militare e istituzionale.
Mi piace ed è doveroso riconoscere il rapporto che ha legato all’importante realtà territoriale dello storico Poligono, valenti rappresentanti della nostra comunità vetrallese, per il comando assunto nel periodo 1982/1984 da Luciano di Gregorio, nel periodo 1997/2000 da Francesco Peruzzi e nel periodo dal 1° giugno 2002 al agosto 2029 dello stesso anno da Giovanni Tedeschi.
Profondo riconoscimento va ai nostri concittadini che militano e hanno militato ieri nel Poligono di Monteromano, e oggi nell’80º Reggimento Roma, dedicando con impegno amore e professionalità il loro servizio. In conclusione, vorrei esprimere il mio più sincero rispetto e gratitudine a tutti coloro che, con il loro impegno e sacrificio garantiscono la pace non solo nelle nostre comunità ma anche oltre i nostri confini. L’80º Reggimento Roma e tutti i nostri valorosi soldati incarnano l’essenza stessa del servizio e della dedizione. Che il conferimento della cittadinanza onoraria sia un tributo tangibile al loro coraggio e alla loro missione, e che possa ispirare ognuno di noi a lavorare insieme per un mondo migliore e più sicuro. Grazie di cuore.
Viva l’80º Reggimento Roma”.