VETRALLA ( Viterbo) – Su iniziativa della locale sezione ANPI, si è costituito a Vetralla un Comitato in difesa della Costituzione, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini in una campagna di informazione relativa ai contenuti della riforma costituzionale sul cosiddetto “premierato” ed agli effetti della legge 86/2024 istitutiva dell’“autonomia differenziata” recentemente approvata dal parlamento.
Al comitato hanno finora aderito le seguenti organizzazioni: ARCI, CGIL Roma Nord Civitavecchia Viterbo, SPI-CGIL, UIL-Flp, PD, M5S, AVS, PRC, Passione Civile Vetralla, Associazione “Vetralla 2030”.
Venerdì 12 luglio p.v. alle ore 17, presso i “Giardini d’inverno”, in Via Cassia interna, lato Piazza della Rocca, si terrà una prima assemblea pubblica del Comitato per discutere ed approfondire gli aspetti politici, giuridici e istituzionali dei due provvedimenti, con lo scopo di lanciare una campagna a difesa della Costituzione che assicuri una capillare e diffusa informazione e sensibilizzi i cittadini sulla necessità di sostenere il referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata attualmente all’esame della Cassazione.
All’assemblea pubblica interverranno la Prof.ssa Marina Boscaino, portavoce nazionale Comitato e Tavolo NOAD, e la Prof.ssa Giovanna Montella, docente di Diritto Pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma, presidente della sezione ANPI di Bassano Romano.
Con l’occasione sarà presentato ufficialmente il Comitato “Vetralla per la Costituzione”, al quale possono aderire oltre a partiti, sindacati ed associazioni anche singoli cittadini.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.