VILLA SAN GIOVANNI IN TUSCIA- Si è chiusa ieri la mostra di libri antichi promossa a Villa San Giovanni in Tuscia, dall’Associazione Scientifico Culturale “Antiqua Tellus – Centro Studi Mons. Simone Medichini, presso la chiesa di Sancta Maria ad Nives”. L’evento, previsto per i soli giorni 19 e 20 agosto, ha riscosso un successo superiore ad ogni previsione tanto che, a grande richiesta, è stato prorogato eccezionalmente anche alla giornata di ieri. Un continuo afflusso di visitatori ha messo a dura prova gli organizzatori che hanno dovuto sobbarcarsi un lavoro superiore al previsto, e con orario “no stop”.
Grande interesse hanno, suscitato i libri esposti. L’attenzione e l’interesse maggiore, soprattutto dai
visitatori locali, è stato rivolto ai numerosi registri scolastici risalenti, pagelle, verbali di esami e scrutini, tutti risalenti al Regno d’Italia, dall’ultimo decennio del 1800 agli anni 30 del 1900. Grande
senso di rispetto e rinnovato affetto, con qualche punta di commozione e stato espresso dai visitatori che nei documenti esposti hanno i propri nonni e bisnonni, tanti dei quali hanno poi conosciuto gli orrori dei due conflitti mondiali. Grazie ad “Antiqua Tellus” molti sangiovannesi, e non solo, delle nuove generazioni, hanno avuto modo di conoscere e toccare con mano frammenti della storia locale.
Quello che invece ha arricchito la nostra personale storia è stato proprio vedere e prendere consapevolezza di come il passato ci parla, ci rende comunità e identità. Sentiamo di aver centrato
l’obiettivo della nostra associazione, quello di valorizzare territorio, persone, storie, e quel momento
magico dove la storia personale incontra quella collettiva.
Antiqua Tellus

Villa San Giovanni in Tuscia conclusa la mostra di libri antichi
Articoli correlati
-
Inaugurata a Villa San Giovanni in Tuscia la mostra personale di pittura di Francesca Aristei
-
Tuscia in Fiore 2024 4 e 5 maggio a Villa San Giovanni in Tuscia
-
Il Gruppo Fotografico f8 a Tuscia in Fiore al via con Villa San Giovanni in Tuscia
-
Villa San Giovanni in Tuscia; il comune dona ai bambini della scuola elementare libro sul dialetto locale
