TUSCANIA (Viterbo) – Domenica 24 settembre in occasione del Tuscania Irish Fleadh il festival dedicato alla musica irlandese che vi trasporterà in un’atmosfera magica potrete visitare un luogo privato molto particolare. Seguendo la storia di monaci cistercensi che sono arrivati a Tuscania nel Medioevo con una visita guidata speciale si entrerà nell’ Abbazia cistercense di San Giusto che circa trenta anni fa dopo l’abbandono di secoli con un sapiente restauro è ritornata allo splendore antico.
Dopo la visita e l’immersione nell’atmosfera sospesa nel tempo, circondati dal verde della valle del fiume Marta e dal caldo colore del tufo rosso con cui fu costruito il monastero cistercense potrete recarvi nel centro storico di Tuscania per seguire i concerti le session che animeranno le piazze e le vie della città con musica irlandese.
INFORMAZIONI PER DETTAGLI: 333 4912669 Anna Rita Properzi Guida Turistica e Ambientale Escursionistica Aigae, con polizza assicurativa professionale RC attiva. Potete prenotare le passeggiate sul sito https://annaritaproperzi.it/. Oppure scrivere tramite whatsapp o tramite mail: annaritaproperzi@gmail.com.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: la visita si svolgerà con un numero minimo di 15 partecipanti
QUOTA INDIVIDUALE: 13€ (che comprende visita guidata e contributo ingresso abbazia).
ABBIGLIAMENTO: scarpe e abiti comodi e acqua
APPUNTAMENTI:
Mattino: ore 11 appuntamento all’Abbazia di San Giusto, Strada Consortile delle Poppe, e fine visita ore 12.30 circa (meglio arrivare 10 minuti prima)
Pomeriggio: ore 15 appuntamento all’Abbazia di San Giusto, Strada Consortile delle Poppe e fine visita ore 16.30 (meglio arrivare 10 minuti prima)
Dopo le visite in paese troverete molti concerti sul programma del Tuscania Irish Fleadh e nel pomeriggio la Parata di cornamuse, percussioni e performance itineranti della City of Rome Pipe Band.