Viterbo e i Giubilei nella storia

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- Il 29 dicembre 2024 con una solenne cerimonia nel Duomo di Viterbo, il vescovo Orazio Francesco Piazza, ha dato inizio all’Anno Giubilare che nella storia ha sempre rappresentato un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale.
Fu Papa Bonifacio VIII nel 1300 ad indire il primo Giubileo con la bolla “Antiquorum Habet Fida Relatio” e ad oggi, sono 26 gli Anni Santi ordinari celebrati.
La Parrocchia di S. Maria Nuova e l’Arciconfraternita del Gonfalone di Viterbo, organizza un incontro sabato 15 marzo alle 16:30 presso la Chiesa del Gonfalone (Via Cardinal La Fontaine) per conoscere come la città di Viterbo visse questo momento di grande rilevanza storica.
Relatore don Mario Brizi che ci farà conoscere tanti personaggi: letterati, religiosi, nobili e pellegrini che animarono la nostra città negli Anni Santi nel corso dei secoli.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE