di REDAZIONE-
VITERBO- Questa mattina, alle 5, è venuto a mancare Silvio Ascenzi, ex sindaco di Viterbo e imprenditore agricolo, all’età di 84 anni, nella sua casa di campagna. Ascenzi, da tempo affetto da problemi respiratori, è stato una figura di spicco nella vita politica e sociale della città.
Nato a Viterbo il 7 dicembre 1940, figlio dell’ex podestà e presidente della provincia Filippo Ascenzi, ha dedicato la sua vita al servizio della comunità, impegnandosi sia in politica che nel settore agricolo. Eletto più volte consigliere comunale, divenne sindaco nel 1983, succedendo a Rosato Rosati e venne riconfermato nel 1985. La sua giunta ha avuto un impatto significativo sulla città. Tra le sue iniziative più importanti spicca l’organizzazione della visita pastorale di Papa Giovanni Paolo II a Viterbo nel 1984.
Oltre alla politica, Ascenzi ha ricoperto ruoli di prestigio, come presidente della Camera di Commercio e della scuola per infermieri, ed è stato membro del consiglio d’amministrazione dell’Università degli Studi della Tuscia. Come imprenditore agricolo, ha gestito, insieme al fratello Francesco, una delle aziende più importanti della zona.
Silvio Ascenzi è anche padre di Raffaele Ascenzi, ideatore di tre macchine di Santa Rosa, tra cui l’attuale “Dies Natalis”.
La sua morte lascia un grande vuoto nella comunità viterbese, che ricorderà il suo impegno e la sua dedizione. I funerali si terranno domani, venerdì 20 dicembre, alle ore 14:30, nella Cattedrale di San Lorenzo a Viterbo.
Alla famiglia Ascenzi le condoglianze di tutta la redazione di Tuscia Times
Condividi con: