VITERBO- “Oggi non celebriamo solo le donne e gli uomini della Polizia locale, ma anche e soprattutto ciò che rappresentano per il territorio. È un’occasione, questa, per ribadire la centralità del ruolo svolto dalla Polizia locale, non solo come presidio di sicurezza ma come riferimento fondamentale nella vita dei cittadini e come custodi dell’intera comunità”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto alla seconda giornata della Polizia Locale celebrata a Bolsena (VT), alla presenza del Presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, del Prefetto Gennaro Capo, del Vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Giuseppe Emanuele Cangemi, del sindaco di Bolsena, Andrea Di Sorte, e degli oltre 60 primi cittadini della provincia viterbese.
“Lo dico – ha continuato Ferrante – certo della condivisione dei sindaci qui presenti, testimoni dell’importanza del lavoro svolto dalla Polizia locale che presidiano e proteggono il territorio, sentinelle sempre presenti là dove i cittadini si aspettano di trovare lo Stato a difenderli. Come Governo siamo impegnati a sostenerne il lavoro quotidiano, mettendo loro a disposizione strumenti efficaci di repressione e prevenzione degli illeciti, come il Codice della strada, sulla cui revisione abbiamo puntato fortemente, ridisegnando i confini di uno strumento normativo essenziale che necessitava di essere attualizzato. Il lavoro dei nostri angeli della sicurezza, il servizio prezioso che rendono ai cittadini ogni giorno, gode della fiducia e della gratitudine del Governo, che – ha concluso Il Sottosegretario – continuerà sempre a fare la sua parte per valorizzarlo”
Dott. Gianluca Zaccagnino
Esperto per la comunicazione del Sottosegretario di Stato On. Tullio Ferrante