Viterbo ha la sua area camper attrezzata: oggi la presentazione con sindaco e assessori

di REDAZIONE –

VITERBO – Il Comune di Viterbo cerca di riprendere una certa normalità, anche se siamo ancora in emergenza Coronavirus e, con le regole del caso, ha tenuto la prima conferenza stampa dal “vivo” dopo il lockdown, nella tarda mattinata di stamani, per presentare la nuova area camper,  in piazza Largo di Monterosi, al quartiere Carmine.  Sono intervenuti il sindaco Giovanni Maria Arena, l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini

il vice sindaco Enrico Maria Contardo, l’assessore alla cultura Marco De Carolis,  l’assessore all’agricoltura Ludovica Salcini, il presidente dei camperisti viterbesi Fortunato Casile, il console del Touring Club, Vincenzo Ceniti, tutti con mascherine, come impongono le misure di contenimento anti Covid.

L’assessore Allegrini ha ricordato come l’idea sia stata della precedente amministrazione Michelini, ma come la realizzazione sia tutto merito di quella attuale.  Il costo dell’area camper ammonta sui 150 mila euro. Si tratta di un unico appalto, dal costo complessivo di 460 mila euro, a cura dell’ingegnere Simone Moncelsi, che comprende, oltre all’area camper, anche il parcheggio delle Fortezze e le asfaltature delle strade al  quartiere Carmine. L’area camper potrà contenere 25 posti, di cui 23 attrezzati e 2 di sola sosta. “Avranno sia l’allaccio all’acqua che lo scarico – ha aggiunto Allegrini – Le aree camper possono essere di tre tipi: service, quelle che si trovano in autostrada, dove si può solo scaricare e prendere acqua, poi  le aree di sosta, senza alcun servizio, quelle integrate ad alberghi e agriturismi e, infine, quelle attrezzate, come questa che abbiamo realizzato qui al Carmine. Si tratta di un’inaugurazione, che vuole avere un senso di ripartenza per Viterbo. Con quest’area entriamo a far parte delle  1900 aree camper attrezzate in Italia, che servono ogni anno 5 milioni e mezzo di camperisti in tutta Italia”. Inoltre, l’assessore Allegrini ha spiegato che l’area è stata costruita con  triplo brecciolino ecologico in linea con la salvaguardia dell’ ambiente.

Il console del Touring club, Ceniti ha portato i saluti del presidente nazionale dell’associazione camperisti d’Italia ed ha affermato come in questo settore sia importante il passaparola, visto che i camperisti si muovono un po’ come una famiglia.  Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente dell’associazione viterbese Casile, che ha rimarcato come il  turismo camperistico funzioni proprio in questo modo e l’importanza di avere quest’area  per una città turistica come Viterbo.

Il sindaco Arena ha voluto rimarcare come vi debba essere il senso di collaborazione anche tra le amministrazioni che iniziano dei lavori e quelle che li finiscono. L’area camper, quindi, è un esempio da perseguire, secondo il primo cittadino. Inoltre, Arena, riferendosi all’emergenza Coronavirus, ha ribadito come sia fondamentale porre l’attenzione sull’impatto ambientale e come da adesso in avanti l’investimento sarà sulla valorizzazione delle caratteristiche ambientali del territorio, come la via Francigena, i camminamenti e  le piste ciclabili.

Il vice sindaco Contardo ha spiegato come l’intera area, che sarà affidata alla società Francigena con una delibera comunale, verrà poi regolata con una tariffazione, che è ancora in fase di studio, visto che l’area sarà a pagamento.

L’assessore De Carolis ha affermato che l’area camper risponde bene alle nuove forme di turismo che si stanno cercando di far decollare con questa emergenza Coronavirus in corso e che prediligono, appunto le realtà ambientali dei territori. Inoltre, ha sottolineato la buona ubicazione della zona, che si trova poco distante dal centro storico medievale e vicina all’area termale, quindi,  punti facilmente raggiungibili a piedi.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE