Viterbo, il 17 ottobre quarto appuntamento della rassegna “Le donne raccontano”

VITERBO – Giovedì 17 ottobre alle ore 17, presso il suggestivo Chiostro di Santa Maria del Paradiso a Viterbo, si terrà il quarto incontro della rassegna “Le donne raccontano”, promossa dalla Torre della Tuscia e curata da Rosella Lisoni. Durante l’evento, Lisoni dialogherà con Francesca De Caprio, Docente Unitus, autrice del libro “Cristina di Svezia a Roma. Il cantiere dell’immagine tra mito e storia” (LuoghInteriori, 2023).

Il volume è frutto delle ricerche condotte da De Caprio, che si occupa di storia politica e culturale con un’attenzione particolare al ruolo delle donne, alle questioni di genere e ai simbolismi legati al potere femminile. L’incontro, patrocinato dall’Università degli Studi della Tuscia, sarà arricchito dalle letture di Anna Maria Fausto.

Il testo esplora come le celebrazioni per l’arrivo di Cristina di Svezia a Roma siano state parte di un’abile operazione mediatica. Immagini e testi dell’epoca glorificano la regina che abdicò al trono della più grande potenza luterana per convertirsi al cattolicesimo. Papa Alessandro VII la accolse con grande fasto, vedendo nella sua conversione un trionfo politico e religioso sull’Europa protestante.

Cristina, tuttavia, perseguiva un progetto più ambizioso: affermare il proprio status di regina “sui iuris”, un titolo unico in Europa, non dipendente dal matrimonio con un re, ma dalla sua regalità originaria. Dopo l’abdicazione, continuò a costruire la propria immagine pubblica come “regina virile”, superando le tradizionali barriere di genere e anticipando i tempi.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE