Viterbo: il Presepe vivente nel Chiostro di Santa Maria della Quercia (VIDEO)

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO-  Oggi, 26 dicembre, si è tenuta la prima delle tre rappresentazioni del presepe vivente (le prossime si svolgeranno il 1 gennaio ed il 6 gennaio, dalle ore 17 alle 19), allestita all’interno del chiostro grande del complesso monumentale di Santa Maria della Quercia a Viterbo, per un percorso lungo 1.000 metri quadrati, illuminato dalla calda luce di centinaia di fiaccole.

Una suggestiva rappresentazione, che ha visto la partecipazione di una sessantina di figuranti per una trentina di quadri viventi, che hanno rievocato gli antichi mestieri. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Pro Loco di Viterbo e la parrocchia locale, è concepita, infatti, come un viaggio nel tempo, tra antichi mestieri e gesti ormai dimenticati. I visitatori possono immergersi in un’atmosfera unica, animata dall’entusiasmo di decine di volontari che ripropongono scene di vita quotidiana, come il lavoro del fabbro, del ceramista, del candeliere, del falegname e del fornaio.

L’evento ha registrato oltre 2.500 presenze lo scorso anno, confermando l’interesse del pubblico e il valore delle tradizioni. L’ingresso è gratuito, ma i visitatori possono lasciare un’offerta libera, in parte destinata a Villa Rosa, struttura benefica con cui il presepe vivente collabora per il terzo anno consecutivo. I visitatori potranno gustare biscotti, ricotta calda, formaggio e vin brulè.

Oltre alla rievocazione, è possibile ammirare all’interno del chiostro della Cisterna, la mostra dei “100 Presepi”, per un’esperienza natalizia unica nel suo genere, potendo vedere presepi di tutte le fattezze e realizzati con estro e maestria, utilizzando svariati materiali, dai tappi di plastica per la natività realizzata dalla scuola elementare della Quercia, alla carta crespa, dai lavori all’uncinetto ai presepi realizzati dentro bottiglie, baule o tronchi d’albero. Una magia natalizia che si potrà ammirare fino al 6 gennaio. Un’occasione imperdibile per immergersi nello spirito autentico del Natale, in uno scenario rinascimentale unico che rende omaggio alla bellezza e alla storia di Viterbo.

Foto di FEDERICO USAI e WANDA CHERUBINI

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE