
Circa 36mila persone sono state fatte evacuare dalle loro case, uffici e attività nella Zona Rossa. Nonostante l’ordine di evacuazione entro le 9 del mattino, molte persone si sono già spostate ieri sera, secondo quanto riferito dall’esercito.
La procedura prevede la rimozione delle spolette e dell’involucro esterno della bomba nella prima fase. Successivamente, l’ordigno sarà collocato in una cassa appositamente protetta e trasferito a Monte Romano su veicolo terrestre, dove verranno completate le operazioni senza la necessità di detonazione.
La sindaca Chiara Frontini, presente sul luogo, ha confermato il numero di evacuati e ha evidenziato che i pazienti delle due case di cura evacuate sono stati sistemati in strutture sanitarie vicine, tra cui Belcolle.
Intanto alle ore 09,25 le sei navette hanno terminato gli spostamenti delle persone che si sono presentate ai 24 punti di raccolta per raggiungere i tre centri di accoglienza.