di MARIELLA ZADRO-
VITERBO- Oggi, 28 dicembre, ultimo sabato del 2024, per le vie del centro della città non solo canti natalizi, ma danze e canti del centro- sud Italia, portati in piazza dal gruppo le Tusciamannate.
Un gruppo di sei donne: Laura Zena voce e chitarra, Rossella Lodesani percussioni, Anna Corvaglia voce, Mara Misuraca viola, Alessandra Boccolini voce e percussioni, Luisa Curti organetto, che hanno in comune la grande passione per la musica popolare.
Tarantella, pizzica, tammurriata, hanno animato piazza Delle Erbe con ritmi e canti, coinvolgendo il pubblico in una danza finale con una canzone, la più famosa del folklore salentino “Calinitta” cantata in Griko antico.
Il gruppo, nei loro concerti, propongono un repertorio abbastanza vasto, che si va arricchendo sempre di più, in base allo studio e alla ricerca di canti inusuali, per far apprezzare al pubblico la bellezza e l’importanza delle tradizioni popolari, che sono le nostre radici storiche.
Condividi con: