Viterbo, si rinnova la tradizione della Madonna del Carmelo (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO –

VITERBO – La storia ricorda che fin dal medioevo, si è considerato il mese di maggio come rinascita della natura in fiore, cristianizzando le feste pagane che venivano organizzate per l’occasione.

Fu Alfonso X il Saggio, re di Castiglia e di León nel secolo XIII° ad associare la figura della Madonna, al mese di Maggio, appellandola Rosa delle rose, Fiore dei fiori, Donna fra le donne, Unica signora.

Anche nel mese di Luglio e precisamente il giorno 16, si ricorda la festa della Madonna del Carmelo, istituita il 16 luglio 1251 per ricordare l’apparizione che ebbe san Simone Stock, (Priore dell’ordine carmelitano) della Madonna che gli consegnò uno scapolare in tessuto.

Viene ricordata in molte città d’Italia, anche a Viterbo nella chiesa di San Giovanni Battista (comunemente del Gonfalone in Via Cardinal La Fontaine) viene venerata questa immagine.

Domenica 16 luglio , si è rinnovata la tradizione della solenne processione in notturna, nel percorso cittadino, organizzata da Don Mario Brizi e dai confratelli dell’Arciconfraternita del Gonfalone con gli Araldi della Madonna del Carmelo che hanno portato a spalla la statua lignea , guidati dal Priore Franco Chiaravalli.

 Molte le Confraternite presenti: Associazione Araldi Madonna Addolorata di Tuscania, portatore di immagini sacre di Ischia di Castro, S.S Sacramento e S. Rosario, Madonna della Quercia, San Giovanni Battista di Bagnaia, S.S. Salvatore di Viterbo  e S.S. Sacramento di Cerveteri ,  San Giovanni Battista di Villa San Giovanni in Tuscia, il gruppo femminile della Madonna del  Carmelo, San Giorgio Martire di Oriolo Romano,  S.S. Sacramento di San Martino al Cimino ,una delegazione delle confraternite di Vitorchiano.

La Banda Ferentum di Grotte Santo Stefano diretta dal M Sebastiano Rapisarda

Hanno seguito il corteo :  il presidente della provincia Alessandro Romoli, la consigliera Alessandra Croci e Ugo Poggi,e in rappresentanza del Comando Provinciale dei  Carabinieri di Viterbo il Luogotenente Carmine Varriale e l’Appuntato Scelto Q.S Roberto Ferretti, il vicario generale don Luigi Fabbri, don Luca Scuderi ,don Fabrizio Pacelli ed altri sacerdoti,  le suore francescane Alcantarine Suor Francesca e Suor Lucia,  I Cavalieri di San Giorgio, Rita  Belardini Zarletti presidente della ASS. femminile madonna del Carmelo .

Al termine, sul sacrato della chiesa, don Luigi Fabbri , prima di benedire i presenti ha rivolto un messaggio : “Aiutaci Maria a riscoprire il gusto del silenzio e del raccoglimento per ritrovare noi stessi e chiediamo al Signore di saper ascoltare l’altro, che ci apre a Dio”.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE