Vitorchiano, grande partecipazione di pubblico alla “Notte Rosa 2024”

VITORCHIANO ( Viterbo) – Grande partecipazione di pubblico all’edizione 2024 della Notte Rosa di Vitorchiano. Un successo che ha pienamente ripagato l’impegno dell’amministrazione comunale e di tutte le associazioni che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento. Il Comune ringrazia tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione della Notte Rosa 2024, che nella serata di sabato 20 luglio ha colorato e vestito a festa il paese. Sebbene il calendario di quest’anno l’abbia messa in programma a fine luglio, e non a fine giugno come nelle precedenti edizioni, i numeri sono stati decisamente importanti.

Dopo il successo dei festeggiamenti patronali di San Michele Arcangelo, di quelli in onore di Sant’Antonio da Padova, della Festa della Trebbiatura e soprattutto di Peperino in Fiore, il “Borgo Sospeso” trova un’ulteriore conferma delle proprie potenzialità, segnando un nuovo passo in avanti nel percorso di valorizzazione e promozione intrapreso negli ultimi anni.

Il Comune di Vitorchiano, promotore ed organizzatore dell’evento grazie alla preziosa e sinergica collaborazione della Pro Loco Vitorchiano, ringrazia i volontari di tutte le associazioni locali (tra cui, oltre alla Pro Loco, il Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo, il Comitato Sant’Antonio, la Caritas parrocchiale e l’Associazione Carnevale Vitorchianese) che hanno appunto contribuito, con i propri stand, protagonisti di quello che è ormai un appuntamento fisso dell’estate della Tuscia.

I ringraziamenti vanno ovviamente estesi a tutti gli artisti e le realtà che si sono esibiti con maestria nelle vie e nelle piazzette del borgo, tra cui anche professionisti di Vitorchiano come la Scuola di musica Almamousikè, la Scuola di ballo e ASD Evoluzione Danza, i quali hanno arricchito e impreziosito il palinsesto. Grazie anche alle forze dell’ordine, alla Polizia Locale, alla Protezione Civile e ai Volontari del Soccorso, con la loro continua presenza, hanno contribuito a uno svolgimento della manifestazione in totale sicurezza, nonché agli operai comunali, ai dipendenti della cooperativa Avvenire e dell’impresa Ekorec che hanno garantito il ritiro dei rifiuti e una costante pulizia del paese, incluso il servizio straordinario la domenica mattina.

Un pensiero, infine, a EIPAA ODV per la collaborazione che ha permesso l’apertura della sede comunale durante lo svolgimento della manifestazione e agli uffici comunali che, ciascuno nel proprio ruolo di competenza, hanno curato i numerosi aspetti amministrativi e le comunicazioni istituzionali garantendo il corretto e formale svolgimento dell’evento.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE