VITERBO – Fede, cultura e gastronomia volano del turismo religioso nella provincia di Viterbo in occasione del Giubileo. Questa mattina sono state presentate presso il Palazzo dei Papi di Viterbo le manifestazioni organizzate dalla Regione Lazio tramite Arsial nell’ambito del progetto “Coltiviamo qualità, Camminiamo nella speranza”, per promuovere le eccellenze enogastronomiche della Tuscia nell’ anno giubilare attraverso la rete dei cammini.
“Un’esperienza unica per la valorizzazione del nostro territorio in tutte le sue dimensioni” ha commentato il capogruppo di Fratelli d’Italia e membro della Commissione speciale Giubileo della Regione Lazio Daniele Sabatini.
“La Tuscia è anche terra di sapori – ha aggiunto Sabatini –ed è per questo che abbiamo ritenuto di includere
il nostro patrimonio enogastronomico nelle strategie di promozione turistica dei cammini religiosi. Ringrazio l’assessore regionale all’ Agricoltura Giancarlo Righini e Arsial
per questo ambizioso progetto che siamo certi potrà avere un forte impatto sul nostro territorio in un anno straordinario come quello che stiamo vivendo. Ci sono Comuni come Canino, Celleno, Castiglione in Teverina, Acquapendente, Bagnoregio, Soriano nel Cimino e altri che rappresentano un tipico esempio di come si possa tradurre la tipicità dei prodotti locali con la storia e le tradizioni culturali e religiose. Grazie a questa iniziativa potremo dare un forte impulso allo sviluppo del
turismo religioso nella nostra provincia” ha concluso Sabatini
Condividi con: