di GIUSEPPE INTAGLIATA-
VITERBO- Durante i lavori di rifacimento della pavimentazione di piazza del Plebiscito, è stata scoperta una voragine che ha costretto le ruspe a interrompere il cantiere. Il cedimento ha sollevato alcune lastre di peperino, rivelando uno spazio vuoto sottostante. Inizialmente si è ipotizzato che potesse trattarsi di cunicoli medievali, molto diffusi nella zona, ma successivamente è emersa l’ipotesi che si tratti di antiche fognature.
Attualmente, non è ancora possibile stabilire con certezza di cosa si tratti. L’assessore ai lavori pubblici, Stefano Floris, ha spiegato che durante i controlli con geo-radar, effettuati prima dell’inizio dei lavori, erano state rilevate tracce riconducibili a servizi sotterranei. Lunedì, la Soprintendenza ai beni culturali effettuerà un sopralluogo per esaminare il ritrovamento e determinare se i lavori possono proseguire senza ulteriori complicazioni. Floris ha ipotizzato che la struttura scoperta potrebbe essere una fognatura tardomedievale simile a quelle già ritrovate in altre zone della città. Tuttavia, saranno gli esperti a confermare la natura esatta del ritrovamento.
Nonostante la scoperta, al momento non si ritiene che essa possa rappresentare un ostacolo definitivo ai lavori.