Yamaha MT-07: tutto quello che devi sapere

La Yamaha M7-07, fin dal suo primo lancio avvenuto nel 2014, è stata ogni anno la moto più venduta del segmento hyper naked. Una sportiva che anno dopo anno si è guadagnata un enorme seguito tra i motociclisti di tutto il mondo.

Grazie alla sua potenza e maneggevolezza, questo modello Yamaha si caratterizza per la versatilità delle sue prestazioni, grazie anche a un telaio compatto, minimalista e agile, nel cui design di nuova generazione il profilo dei convogliatori dell’aria è inglobato nella vista laterale.

 

La versione più recente, uscita a febbraio 2023, ha mantenuto la medesima base tecnica della precedente, adottando tuttavia una serie di miglioramenti dal punto di vista tecnologico. Scopri di seguito scheda tecnica e prezzi della Yamaha MT-07.

Yamaha MT-07: caratteristiche e prestazioni

Il motore bicilindrico della Yamaha MT-07, conforme Euro 5 e ricco di coppia, ha una cilindrata di 690 cc ed è capace di raggiungere una potenza di 73,4 CV a 8750 giri al minuto e di 67 Nm a 6500 giri al minuto. È stato sviluppato con la tecnologia Crossplane della casa giapponese.

Il peso della moto in ordine di marcia è 184 kg. Il telaio ha una forma a diamante. Il design presenta doppia presa d’aria e un compatto faro full LED che proietta un fascio di luce a “Y”, caratteristica degli ultimi modelli hyper naked. Sempre LED sono gli indicatori di direzione, sia anteriori che posteriori, in grado di offrire un’immagine moderna e compatta e rimanendo ben visibili agli altri conducenti.

 

Il manubrio in alluminio, affusolato, è a sezione conica e più largo di 15 millimetri su tutti e due i lati. Esso permette agilità in curva, nonché di mantenere una posizione di guida più decisa senza perdere la facilità. Gli ampi freni a disco anteriori, dal diametro di 298 mm, offrono frenate progressive senza massa non sospesa aggiuntiva, assicurando un elevato controllo a tutte le velocità.

Yamaha MT-07: le ultime novità e il prezzo

Sono due le maggiori novità che i motociclisti trovano sulla Yamaha MT-07. Una è il display TFT a colori da 5 pollici, con doppio tema grafico: Street (contagiri a barre, tachimetro digitale) e Touring (contagiri circolare in stile analogico). La connettività con lo smartphone è garantita attraverso l’app MyRide. Qui, con tecnologia Bluetooth, è possibile visualizzare sullo schermo chiamate e messaggi in arrivo e al contempo monitorare i parametri della moto. Inoltre, il sistema informatico può anche avvertire il pilota riguardo a eventuali problemi tecnici che potrebbero essere riscontrati durante la guida della Yamaha MT-07 e trasmettere una notifica via email a un concessionario di moto o a qualsiasi altro contatto utile indicato dal pilota stesso.

L’altra introduzione è il pre-cablaggio, di serie, per l’installazione del cambio elettronico QSS (Quick Shift System), che invece è optional. Ma in tal modo la moto rimane predisposta per il montaggio di questo innovativo sistema.

La Yamaha MT-07 è in vendita a 8000 euro, mentre resta in gamma anche la versione precedente, che ora si chiama MT-07 Pure, a 7499 euro.

I.P.

Print Friendly, PDF & Email