Ziad Trabelsi & Carthage Mosaik a Acquapendente per la Giornata Mondiale del Rifugiato

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Ultimo appuntamento ad Acquapendente della Giornata Mondiale del Rifugiato per i progetti SAI gestiti da Arci Solidarietà Viterbo SRL Impresa Sociale. L’11 luglio alle 21:30, in piazza Fonte del Rigombo si esibirà in concerto Ziad Trabelsi & Carthage Mosaik. Dalle 19:30 in piazza sarà possibile degustare cibi e piatti da diverse parti del mondo. L’ingresso alla serata è libero.

Il concerto è promosso da Arci Solidarietà Viterbo nell’ambito del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Acquapendente con il patrocinio del Comune di Acquapendente e in collaborazione con la Pro Loco Acquapendente; il locale Mr. Monkey metterà a disposizione i tavoli.

Ziad Trabelsi è membro dell’Orchestra di Piazza Vittorio; è un musicista tunisino di formazione accademica che ha mantenuto uno stretto legame con la tradizione musicale più schiettamente popolare del suo paese. Eccellente solista di oud, cantante e compositore, è naturalmente attratto dalle sonorità della musica occidentale e dalle alchimie sonore che scaturiscono dall’incontro tra musicisti provenienti da differenti latitudini. Il risultato è un progetto di musica di tradizione, d’autore e di ricerca, dal forte impatto ritmico, tra improvvisazione e contaminazione. La formazione con cui suonerà comprende Emanuele Bultrini alle chitarre, Simone Pulvano alle percussioni e Paolo Rocca ai clarinetti.

L’iniziativa dell’11 luglio fa parte delle attività di celebrazione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Arci Solidarietà Viterbo è ente gestore dei progetti SAI dei Comuni di Acquapendente, Gallese (in partenariato con Corchiano e Blera), Bassano Romano (in partenariato con Oriolo Romano) e Vallerano (in partenariato con Vignanello, Orte e Nepi).

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE