Acquapendente, concluso l’evento “Scuole in Festa”

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Si conclude l’evento “Scuole in Festa” all’Istituto Omnicomprensivo Leonardo Da Vinci di Acquapendente. Con largo spazio dati agli alunni alla creatività: arte, musica, danza, giochi, cultura del territorio. Organizzata dalla Commissione “Scuola e Territorio” composto dalla Dirigente Scolastica Luciana Billi, e dalle insegnanti Gabriella Brenci, Bruno Paola, Tiziana Caprasecca, Maria Gigliola Fattoretti, Maria Rita Fulvi, Eleonora Privitera, Caterina Venturini che, unite da grande passione per la terra di origine, oramai da diversi anni puntano a tramandare agli alunni le bellezze architettoniche e naturali, la cultura, le eccellenze enogastronomiche, antiche tradizioni perdute e storie oramai dimenticate dei luoghi del nostro territorio. Molti gli alunni, di varie età, della scuola Primaria e dell’Infanzia, che si sono esibiti nello splendido giardino di quest’ultimo ordine di scuola. Canti, drammatizzazione, balletti, divertimento, giochi, mostra dei lavori hanno allietato le mattinate ai numerosi genitori e parenti degli alunni affluiti nel giardino per gli spettacoli. L’iniziativa quest’anno comprendeva anche la presentazione del meraviglioso libro “In viaggio tra nuove e vecchie storie di Acquapendente, Onano e Proceno”, una pubblicazione ideata dalla Commissione stessa in collaborazione con le insegnanti delle Classi, in cui i personaggi reali e fantastici ci offrono fiabe, favole, storie, racconti unici, ritratti negli angoli più caratteristici dei nostri paesini dell’Alto Lazio, inventati, disegnati e colorati da bambini e ragazzi della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 2° grado. Il libro è stato presentato dagli alunni e molto apprezzato dal pubblico presente. Lo scopo dell’iniziativa, che oramai ricorre da ben cinque anni, è quello di diffondere in bambini e ragazzi la cultura, le tradizioni del territorio, con la speranza che potranno averne cura, amarlo e tutelarlo anche nel futuro. Queste le classi che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione: 1B Scuola Primaria (Insegnanti Gabriella Brenci, Valeria Zannoni), 1C Scuola dell’Infanzia di Onano (Insegnante Maria Gigliola Fattoretti), Sezioni 1A-1B-2B-3A-3B Scuola dell’Infanzia di Acquapendente (Insegnanti Laura Benotti, Tiziana Caprasecca, Sabrina Casimirri, Rosanna Ceccarelli, Francesca Ciacci, Anna Maria Dottarelli, Alessandra Fastella, Maria Rita Fulvi, Alessia Galeotti, Donatella Marelli, Cristina Raffi, Alessandra Rosatelli, Caterina Venturini), Classi 2A-Elettrico-Scienze Applicate-4A Scienze Umane – 5A Chimico-Laboratorio di Inclusione Scuola secondaria di 2° grado (Insegnanti Ilaria Gessini, Valeria Giannini, Eleonora Mattei, Giulia Nardini, Eleonora Privitera, Rosanna Pelosi e Carola Stacchini).

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE